Bene Vagienna. Mostre ed eventi culturali in attesa del Natale

Bene Vagienna. In attesa del Natale Mostre ed eventi culturali
SABATO 06 DICEMBRE ore 15,30 Casa Ravera (via Vittorio Emanuele 43)
• Presentazione del volume: Araldica della Città di Bene e delle sue Famiglie
A cura di Attilio Offman. L’opera illustra gli stemmi della Comunità benese e delle Famiglie nobili e notabili che ne fecero parte
SABATO 13 DICEMBRE
ore 15,30 Casa Ravera (via Vittorio Emanuele 43)
• Presentazione della mostra: Presepi di fiaba Mostra di ceramiche di Artisti contemporanei
A cura di Giuse Scalva
• Incisione artistica acquerellata: chiesa di San Gottardo di Bene Realizzazione di Teresita Terreno
• Presentazione delle pubblicazioni: Giovanni Vacchetta: Una passione per Bene Un intellettuale eclettico da Augusta Bagiennorum al Piemonte
e Una storica Famiglia tra medioevo e XX secolo I principali personaggi della casata Gazzera Raccolta di studi relativi ai convegni tenuti sia Bene Vagienna il 21 ottobre 2023 e il 19 ottobre2024 e che confluiscono in un unico volume
Relatori: Gustavo Mola Di Nomaglio e Attilio Offman
ore 17,30 Chiesa di San Bernardino dei Disciplinanti Bianchi(Via Roma 16/bis)
• Apertura del Presepe 2025 dedicato alla Cattedrale di Mondovì La sua realizzazione è stata possibile grazie al volontariato degli Amici di Bene
Ospite d’onore: S.E. Monsignor Egidio Miragoli Vescovo di Mondovì
• Musiche, poesie e canti:- Banda musicale della Città di Bene Vagienna,- Alunni della Scuola Elementare cittadina,- Cantori di Revello.
• Il Presepe sarà visitabile nei giorni festivi sino al 24gennaio 2026 (ricorrenza della Beata Paola Gambara Costa Signora di Bene, Carrù e Trinità)
ore 18,00 Cappella dei Magi (Via XX settembre 2)
• Luci e canti natalizi (l’edificio Sacro presenta raffinati stucchi barocchi dei fratelli Beltramelli luganesi, voluti dall’Abate Magistrati)
• Intrattenimento natalizio con i Cantori di Revello

DOMENICA 14 DICEMBRE
ore 15,30 Chiesa M.V. Assunta Fraz. Podio di Bene
• Inaugurazione: Presepe meccanico in miniatura
Realizzazione artistica di Battista Manassero visibile fino al 06 gennaio 2026
Orario sabato 16,00 – 18,00 / domenica 14,30 – 18,00
ore 16,00 Casa Ravera (via Vittorio Emanuele 43)
• Presentazione dell’Armanac Piemonteis 2026 Caffè & Locali storici di Torino e dell’omonima Monografia a cura di Sergio Donna
In collaborazione con l’Associazione “Monginevro Cultura” di Torino

DOMENICA 21 DICEMBRE
ore 8,00 Centro storico di Bene Vagienna• Apertura Mercatino di Natale e 150ª Edizione di Augusta Antiquaria
DOMENICA 25 GENNAIO 2026 ore 14,00 Corteo storico Contessa di Bene Sfilata nel centro storico Rievocazione storica – presso le mura del Castello –dei momenti salienti della vita della Beata Paola, tra i quali il Miracolo delle Rose
Sono prorogate fino al 28 dicembre 2025 le mostre:
A Casa Ravera:
- Meraviglie d’Islanda Paesaggi tra fuoco, ghiaccio e silenzio fotografie di Grazia Bertano
- Trasparenze e Fragilità Cristalli e vetri di casa
Collezioni di Famiglie piemontesi a cura di Carlo E. Buffa di Perrero e Roberto Sandri Giachino
Alla Cella della Torre Campanaria della Parrocchiale
- Scatto matto Opere fotografiche di Renata e Nazzareno Grechi
A Palazzo Lucerna di Rorà già Oreglia di Novello
- Immagini, realtà e sogni Mostra collettiva di Artisti contemporanei Circolo degli Artisti di Torino a cura di Angelo Mistrangelo
L’ingresso alle manifestazioni è libero e gratuito con i seguenti orari:
- Palazzo Rorà: Giorni festivi 10 – 12 / 15 – 18 sabato pomeriggio 15 – 18
- Casa Ravera, Chiesa dei Disciplinanti Bianchi e Cella della Torre Campanaria di Bene Giorni festivi 10 – 12 / 15 – 18




