CHIERI CALCIO A.S.D.
Al di là della lunga militanza della sua prima squadra nel campionato di “Eccellenza” e “Promozione”, l’A.S.D. Chieri vanta da anni la consapevolezza di poter contare su un Settore Giovanile di grandissimo livello qualitativo, oltre che numericamente consistente per il numero di giocatori che compongono le sue squadre.
La Scuola Calcio.
Dal 1995 l’A.S.D. Chieri può vantarsi di aver costituito anche un buon settore di Scuola Calcio, che va distinto dal resto del Settore Giovanile.
L’attività calcistica della Scuola Calcio viene proposta ai bambini tra i 6 e i 12 anni. Le categorie che essa comprende sono: “Piccoli Amici”, fra i 6 e 7 anni; la categoria dei “Pulcini”, fra gli 8 e i 10 anni; infine la categoria degli “Esordienti” fra gli 11 e 12 anni.
Il Chieri oggi vanta più di 30 bimbi, seguiti da 4 istruttori, giocatori ancora in attività; nella categoria “Pulcini” annovera più di 70 presenze, potendo contare su due gruppi di bambini della prima fascia di età, più due gruppi, da arricchire numericamente e qualitativamente, di bambini nati l’anno precedente; infine, una “rosa” di giocatori al terzo anno che ha raggiunto le venti unità.
Settore giovanile.
I ragazzi dai 13 anni compiuti fanno parte già del Settore Giovanile agonistico ufficiale, che inizia dalla categoria “Giovanissimi”. Prosegue nelle due annate Allievi Fascia B e Allievi e termina con la “Juniores”. Tutte le quattro squadre sono impegnate nei campionati regionali, caratteristica che non possiedono molte altre società piemontesi, professionistiche incluse. E’ da sottolineare, inoltre, che pur non ponendo come priorità assoluta il raggiungimento di buoni risultati a tutti i costi,quest’anno tutte le squadre impegnate occupano una posizione di alta classifica
Attualmente buona parte dei ragazzi che compongono la prima squadra del Chieri arriva dal proprio settore giovanile.
Non solo sport, ma educazione….
Tra i vari obiettivi, si pone molta importanza affinchè il giocatore di calcio cresciuto nella Scuola Calcio e nel Settore Giovanile del Chieri, dimostri, divenuto adulto anche per mezzo del calcio, quelle qualità umane di rispetto, buona educazione e sani principi morali ed esistenziali che caratterizzano il vero sportivo.