ASSOCIAZIONE FUORISTRADISTICA PIEMONTESE DELEGAZIONE DI CHIERI

logo AFP protez civileFUORISTRADISTI – A.F.P. – ASSOCIAZIONE FUORISTRADISTICA PIEMONTESE DELEGAZIONE DI CHIERI

L’Associazione Fuoristradistica Piemontese nasce nel 1989 ad opera di un gruppo di amici delle varie Province del Piemonte accomunati da una grande passione per il mondo delle 4 ruote motrici.
Unica Associazione specializzata in questo settore, ha come scopo la pratica, la diffusione, l’educazione dell’attività fuoristradistica nell’assoluto rispetto della natura e l’utilizzo del mezzo 4×4 in ambito di Protezione Civile, specializzata in settori d’intervento quali il monitoraggio, la prevenzione e l’intervento stesso in casi di calamità naturali, come ad esempio è avvenuto durante le alluvioni del 1994 e del 2000 raggiungendo località isolate e assicurando dunque i collegamenti per permettere ai soccorritori di sopraggiungere negli ambienti maggiormente colpiti.
Ad oggi l’Associazione, presente con i propri gruppi in tutte le Province del Piemonte, è in grado di coordinare più di duecento fuoristrada attrezzati per ogni tipo di calamità e con volontari altamente preparati e specializzati nel settore.
La delegazione di Chieri nasce nel 2003 e tutt’ora, oltre che collaborare fortemente con le altre organizzazioni di Protezione Civile, può contare su quindici esperti Associati che grazie al loro fuoristrada possono fornire un valido ed efficientissimo aiuto a tutta la collettività in caso di calamità.
Oltre che alle continue esercitazioni, l’Associazione partecipa attivamente non solo ai grandi eventi quali ad esempio gli scorsi XX Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006, ma inoltre fornisce un indispensabile ausilio alle altre organizzazioni di volontariato di Protezione Civile come ad esempio è accaduto in occasione della ricerca di persone disperse a Cuorgnè, Fenestrelle o a Macugnaga, in cui i fuoristradisti, grazie alla loro esperienza ed i loro mezzi, hanno consentito agli addetti alle ricerche, quali ad esempio i cinofili, di sopraggiungere tempestivamente nei luoghi boschivi e di difficile accesso.
Attualmente il gruppo è in cerca di una sede operativa per poter al meglio coordinare gli interventi, occuparsi della manutenzione dei mezzi 4×4 e svolgere le statutarie attività di gruppo.
Il fine dell’Associazione è di coinvolgere altri volontari possessori di fuoristrada, affinché conoscano le molteplici capacità del proprio mezzo per poterlo utilizzare in ambito di Protezione Civile in caso di necessità.

 Per entrar a far parte del gruppo si richiede:
· la maggiore età;
· un mezzo 4×4;
· estrema serietà.

Per info: 328-30.43.293
e-mail: marinello.claudio@libero.it

sito internet: http://www.afp4x4.com