Associazione Motoristica Chierese “Kiwi Club”

Logo KiwiNasce, a metà degli anni Settanta, Gennaio 1976, da una costola dello storico club “Giovanni Franchino”. Assume la presidenza Pier Sergio Aleati, suo vice: Ernesto Mottura, segretario Marco Civera, cassiere: Luigi Ciaudano, revisori dei conti: Emanuele Tabasso e Angelo Persico, direttore sportivo: Nino Fornaca, Turismo e propaganda: Francesco Bellocchio, consiglieri: Eugenio Pepino, Gianfranco Monti, Ercole Boscaro, Angelo Roccati, Vittorio Cornarino, Dino Bosco.Orientato maggiormente su altre specialità il Kiwi non tralascia di inserire suoi uomini nelle difficili discipline del motocross e della “regolarità”. Ma è nella categoria “motoraduni” che la società raggiunge i traguardi più ambiziosi. L’anno 1978 vede i portacolori dell’alata mascotte piazzarsi al primo posto della speciale classifica ed aggiudicarsi così il Campionato Italiano Moto Turismo. L’evento motoristico chierese che contraddistingue di più i primi anni Ottanta, sotto il nome di “ 24 ore dei motorini”, è ancora opera del Kiwi Club. Nel 1985 organizza il suo primo campionato invernale riservato alla classe 50cc. Negli anni successivi l’inizio dei lavori per la realizzazione del centro sportivo impediscono la disputa dello stesso campionato. L’entusiasmo con cui si erano portati avanti i numerosissimi appuntamenti del calendario motoristico va via via scemando. Per il club biancorosso inizia un periodo di profondi cambiamenti che culmineranno con una totale sospensione delle attività agonistiche ed una “forzata” chiusura. Dell’alata mascotte se ne riparlerà soltanto all’inizio del terzo millennio dove, per l’ennesima volta, si va a ricostituire un consiglio direttivo alla cui guida viene eletto Marco Civera, storica figura e punto di riferimento per nuovi importanti traguardi.