VATRA ARBËRESHE
“VATRA ARBËRESHE”, fondata nel maggio 2000, è un’ Associazione Culturale di Minoranza Linguistica Storica d’ Italia, nella quale si ritrovano gli italiani di origine albanese che storicamente sono presenti in Italia già dalla seconda metà del XIV secolo, pertanto riconosciuti e tutelati dalla Legge Nazionale n° 482/1999.
La presenza degli Arbëreshë (italoalbanesi) in Italia è dovuta alla diaspora che si ebbe a causa dell’invasione turca delle regioni balcaniche. L’abbandono della terra d’origine da parte degli Arbëreshë, si ebbe solo dopo 25 anni di resistenza da parte dell’eroe nazionale albanese Giorgio Castriota Skanderbeg contro l’impero Ottomano, a difesa dell’Italia, dell’Europa e della Cristianità .
In Italia gli Arbëreshë hanno contribuito alla nascita dell’attuale contesto italiano con personaggi di rilievo, tra i quali : Papi Clemente XI e Clemente XII, Antonio Gramsci, Francesco Crispi, Girolamo De Rada, Masci, ecc.
OBIETTIVI DELL’ ASSOCIAZIONE
° Riunire gli Arbëreshë del Piemonte ai fini della salvaguardia e approfondimento delle tematiche
culturali Arbëreshë.
° Promuovere studi linguistici e storici riguardanti l’etnia Arbëreshë.
° Promuovere scambi culturali, viaggi d’istruzione e gemellaggi con paesi di origine Arbëreshë e
con paesi di altre minoranze linguistiche, per coglierne le peculiarità e favorire unità di intenti ed
azioni comuni.
° Promuovere il recupero e la diffusione delle tradizioni Arbëreshë, mediante apposite
manifestazioni.