Sagre – Feste & Manifestazioni a Santena, San Mauro Torinese, Chieri, Pavarolo, Crescentino, San Francesco al Campo, Pecetto Torinese, Piovà Massaia,

SANTENA. Investitura Bela Sparsera e l’ so Ciatarin.

Venerdì scorso in Piazza Martiri della Libertà sono stati investiti Giulia Tamietti 22 anni e Andrea Gaude 24 anni ( Bela Sparsera e Ciatarin 2025 ) con i paggetti Sofia Marocco, Luce Viarizzo e Gabriella Angesia in occasione della 92°sagra dell’Asparago di Santena.

Autorità presenti all’ investitura

La sagra dell’ Asparago di Santena continua fino a domenica 25 maggio con eventi musicali e degustazioni in Piazza martiri della libertà.

Presenti all’investitura moltissimi gruppi storici e folcloristici provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta (nelle foto  alcuni gruppi partecipanti)

Conti di Chatillon

I Lavandè d Bertula

Il gruppo di Brandizzo

Re e regina del fuoco di Brusasco

Madama Tumatica e Munsù Sparu di Cambiano

La famija di Bergè di Giaveno

I Conti Balbis di VERNONE (Marentino)

Barba Peru e Magna Danda di Poirino

Il gruppo di Trofarello

SAN MAURO TORINESE. Da venerdì 23 maggio a domenica 25 “Festa delle Fragole”.

Venerdì 23 Maggio

  • Ore 18:00 Ponte Vecchio: Iscrizione concorso fotografico OBIETTIVO FRAGOLA (tutto il week–end).
  • Ore 18:00 Parco Pragranda: SILENT READING in collaborazione con la Biblioteca Civica “G. Bocca”.
  • Ore 21:00 Piazza Gramsci, Padiglione delle Feste: SERATA ROCK, in collaborazione con la Pro Loco.

Sabato 24 Maggio

  • Ore 10:30 Area Verde di via Torino 34: INAUGURAZIONE CASTELLETTO, punto informativo MAB Unesco e Collina Torinese. Presentazione logo turistico della città, green food & fragole. Dalle 15:00: attività e animazione con laboratorio naturalistico (a cura di Officina sul Po) e caccia al tesoro (a cura di E20inscena: 392.640.53.85).
  • Ore 11:00–14:00 piscina Gramsci: PISCINA PORTE APERTE. Lezione di Zumba (ore 11:00 e 11:50, prenotazione al n. 011.064.78.80). Nuoto libero (ore 12:00–14:00). A cura di VO2.
  • Parco L’Eliana, ore 14:00–16:00: PROVE LIBERE DI CANOA, a cura del gruppo Canoa San Mauro (335.68.300.17).
  • Ore 16:00 via Ridolfi 70: INAUGURAZIONE PANCHINA GRANATA, a cura di Toro Club San Mauro.
  • Ore 19:00–22:00 P.zza Nassirya: DJ–SET & street food.
  • Ore 21:00 Piazza Gramsci, Padiglione delle Feste: SERATA BALLI OCCITANI, organizzata dalla Pro Loco.

Domenica 25 Maggio

  • Ore 9:00–19:00 Ponte V. Emanuele III: MERCATO PRODUTTORI AGRICOLI E ARTIGIANI.
  • Ore 9:00 Castelletto via Torino 34: LEZIONE DI YOGA (a cura di Clorofilla, 320.640.82.04).
  • Ore 10:00–13:00 Campetti di via Dora: OPEN DAY DELLO SPORT, in collaborazione con le associazioni sportive.
  • Ore 10:00–12:00/15:00–18:00: GIRO IN BARCA A MOTORE, a cura del gruppo Canoa San Mauro (335.68.300.17).
  • Ore 12:30 Piazza Gramsci, Padiglione delle Feste: TRADIZIONALE PRANZO DELLE FRAGOLE, in collaborazione con la Pro Loco. Prenotazione obbligatoria ai numeri: 338.7078.962 (Flavio) – 333.17.17.040 (Luca).
  • Ore 15:00 e 16:00: VISITE GUIDATE AL COMPLESSO ABBAZIALE DI PULCHERADA, gratuite, a cura dei volontari dell’associazione La Pulchrarada. Ritrovo davanti al campanile (consigliata prenotazione telefonica al 333.15.08.059.
  • Ore 16:00 Piazza Europa: CONSEGNA DELLA “FRAGOLINA D’ORO” presso la pagoda.
  • Ore 16:30 Piazza Europa: PREMIAZIONE CONCORSO “KM DI ARIA PULITA” per le scuole primarie.
  • Ore 17:00 Ponte V. Emanuele III lato piazza Mochino: FRAGOLATA PER TUTTI a cura dell’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la Pro Loco.
  • Ore 21:00 Piazza Gramsci, Padiglione delle Feste: SERATA LISCIO, organizzata dalla Pro Loco.

SAN FRANCESCO AL CAMPO. Da venerdì 23 maggio a domenica 25 “24a Edizione della Festa del Cavallo”.

Girls with a horse. Women in a ranch. Blonde in a black sweater

Preparatevi a vivere un’esperienza unica! La tanto attesa 24à edizione della Festa del Cavallo sta per animare San Francesco al Campo (presso il Velodromo Francone Via Ghetto 1) con un programma entusiasmante che saprà conquistare grandi e piccini. Dal23 al 25 maggio, immergetevi in un mondo di passione equestre, sapori autentici e puro divertimento. Il sipario si alzerà venerdì 23 maggio alle ore 19.30 con l’apertura degli stand gastronomici, offrendo una deliziosa cena su prenotazione. La serata proseguirà all’insegna dell’allegria con la sfilata e l’elezione di Miss e Mister Country, momenti di eleganza e balli coinvolgenti a cura della scuola “CCCountry” ballando con il cuore, accompagnati dalle selezioni musicali di DJ Stewe e DJ Giulio. Sabato 24 maggio sarà una giornata ricca di attività. Si inizierà alle ore 9.00 con il ritrovo e la partenza della suggestiva passeggiata a cavallo per il V° Equi-Raduno nel Parco delle Vaude (per info: Martina3459663007). Alle 13.30, cavalieri e non potranno rifocillarsi con il pranzo del cavaliere. Il pomeriggio sarà dedicato alla scoperta del mondo dei rapaci, al battesimo della sella e all’avviamento alla monta americana per adulti e bambini a cura del “Grande Ranch di Ballesio Adriano”. I più piccoli potranno inoltre dare sfogo alla loro creatività con il laboratorio a cura dei Ragazzi del Centro Ludotella. Laserata si accenderà nuovamente alle ore 19.00 con l’apertura degli stand gastronomici, culminando alle ore 21.00 (accesso dalle ore 20.30) con il 2° Talent Show Equestre: due ore di spettacolo mozzafiato con professionisti e appassionati cavalieri pronti a mettersi in gioco con i loro fedeli compagni. L’ingresso allo spettacolo è di 5€ (gratuito per i bambini fino ai 12 anni). A seguire, dalle ore22.30, la festa continuerà con la serata disco di Radio Gran Paradiso. Domenica 25 maggio si aprirà alle ore 8.00 con il mercatino dell’hobbistica e dei prodotti locali. La mattinata proseguirà con una dimostrazione di polo crosse a cura della “Italian Polo crosse Association” alle ore 9.30, seguita dai giochi di abilità equestre a cura del S.S.D. Team Vaude alle ore10.00. Alle ore 12.00, sarà possibile gustare un tipico pranzo agricolo. Il gran finale della festa sarà nel pomeriggio, a partire dalle ore 15.00, con una spettacolare sfilata equestre e il proseguimento delle attività. Non perdete l’occasione di vivere un weekend all’insegna della passione per i cavalli, del buon cibo, della musica e del divertimento per tutta la famiglia! INFO E PRENOTAZIONI: Beppe: 3471015286 Proloco: 351997624La Festa del Cavallo vi aspetta al Velodromo di San Francesco al Campo!

CHIERI. Sabato 24 maggio “Festa dei Santi Giuliano e Basilissa”.

PAVAROLO. Domenica 25 maggio “Giornata Nazionale A.D.S.I.”

CRESCENTINO. Giovedì 29 maggio “CORTEO STORICO DI SAN CRESCENTINO”.

PECETTO TORINESE. Venerdì 30 sabato 31 maggio “Festa della Birra” al Piazzale delle Ciliegie.

PIOVA’ MASSAIA. Dal 30 maggio al 2 giugno ” FIERA REGIONALE DELLA MENTA”.