Chieri. “La Grande Invasione”. Arriva il Festival della Lettura 🗓
Chieri, 30 maggio – 1° giugno 2025 – I edizione

Gianmario Pilo con Sicchiero e Giordano
Manca poco alla Grande invasione, che quest’anno si terrà in contemporanea a Ivrea, ad Aosta e per la prima volta a Chieri, dal 30 maggio al 1° giugno 2025. Il festival è curato da Marco Cassini e Gianmario Pilo.
A Chieri l’evento è organizzato in collaborazione con il Comune di Chieri e la Biblioteca Civica Nicolò e Paola Francone, con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino, e con il sostegno di Caffè Vergnano e del centro commerciale Il Gialdo. Nell’evento sono state coinvolte la Libreria Della Torre – Ubik, la libreria Mondadori Centro Storico e la libreria Mondadori Il Gialdo.
Venerdì 30 maggio l’Invasione a Chieri parte proprio dalle librerie, con tre incontri pomeridiani che vedranno protagonisti Vanni Santoni, Giorgia Antonelli, Laura Pezzino e Ezio Abbate. L’inaugurazione sarà alle ore 21 all’Auditorium Leo Chiosso insieme a Stefano Nazzi che chiuderà il primo giorno di festival con l’appuntamento Perugia, 1° novembre 2007: le indagini, i media, il processo.
Gli incontri di sabato 31 maggio e domenica 1° giugno saranno aperti al Caffè Vergnano dalla rassegna stampa, con la lettura e il commento dei principali quotidiani, a cura di Simonetta Sciandivasci, firma della Stampa.
La giornata di sabato è dedicata alle lezioni: la prima si intitola L’arte e la scienza ed è a cura di Marco Leona, che a New York dirige il laboratorio scientifico del Metropolitan Museum. A seguire, Il tempo della fragilità del filosofo Matteo Saudino, Love story: Jane Birkin e Serge Gainsbourg di Paola De Angelis, Pochi poveri: il mondo del troppo e il paradosso di Massimo Troisi con Giuseppe Civati, Come sopravvivere se fai parte della comunità LGBTQ+ con la cooperante Carla Vitantonio.
Sono in programma le presentazioni dei romanzi L’aria che respiri era una casa, di Eleonora Daniel, Un amore di contrabbando di Nicola Muscas, Leggere Dante a Tor Bella Monaca di Emiliano Sbaraglia, Ma io quasi quasi di Michele Bitossi, Vite nell’oro e nel blu di Andrea Pomella, Macaco di Simone Torino. Come ospite internazionale è attesa la statunitense Jessica Anthony, tradotta in più di dodici paesi, con la presentazione del suo ultimo lavoro Il colpo segreto, in cui viene condensata, nel racconto di una sola giornata, la storia di un matrimonio (e di un’epoca) la cui perfezione si sta incrinando per sempre. Ruotano intorno al mondo dei libri anche gli eventi Un incipit è per sempre, tappa del tour del primo talent letterario itinerante per aspiranti scrittori, e il reading poetico musicale IoDrama, con Valerio Vigliaturo, Giovanni Aquino, Mario Benassai e Michelangelo Tommaso.
A Chieri il festival si chiude domenica 1° giugno con Case, libri, tv, viaggi, fogli di giornale in cui Gianmario Pilo intervista Gabriele Romagnoli e Paola Saluzzi.
Tutti gli eventi sono gratuiti, con ingresso libero fino a esaurimento posti.
Le location principali saranno la Sala Conferenze della Biblioteca civica, l’Auditorium Leo Chiosso e la Cappella di San Filippo.
Il programma è disponibile sul sito www.lagrandeinvasione.it