Chieri. Ecco come sarà la 47^ edizione della Fiera di San Martino
Nei giorni scorsi la Giunta di Chieri ha approvato le linee guida della 47^ edizione della Fiera di San Martino.
Con una delbera del 30 aprile, la Giunta ha “ritenuto quindi di ridefinire i contenuti e le linee guida della manifestazione fieristica che si compone di una sezione enogastronomica e una fiera agricola, nel seguente modo:
:• periodo di svolgimento da sabato 8 novembre a martedì 11 novembre;
• venerdì 7 novembre: attività teatrale/musicale a titolo di anteprima della manifestazione;
• 8 e 9 novembre – centro cittadino (piazza Cavour, Via Vittorio Emanuele, Via Palazzo di Città,Piazza Umberto ecc.): cibi della tradizione, esposizione di prodotti enogastronomici di eccellenza,attività laboratoriali e culturali, come di seguito specificato:
◦ somministrazione di prodotti locali e/o tradizionali preferibilmente a cura delle Pro Loco del chierese, o in alternativa a cura di operatori dello street food selezionati con allestimento di un’area per il consumo sul posto che richiami una modalità di fruizione condivisa e favorisca forme di aggregazione;
◦ area tematica dedicata ai prodotti del Distretto del cibo del Chierese e Carmagnolese, a cui viene riconosciuta centralità;
◦ area dedicata alla promozione delle eccellenze enogastronomiche anche provenienti da altre regioni, al fine del mantenimento della qualifica nazionale;
◦ area opportunamente attrezzata per lo svolgimento di convegni, attività didattiche e culturali,degustazioni di prodotti del territorio;
◦ realizzazione di un collegamento tra l’area della promozione delle eccellenze enogastronomiche e il mercato ultramensile nella giornata di domenica 9 novembre (es mercatino degli hobbisti);
◦ particolare attenzione, per la sua attualità ed importanza, al tema dell’agricoltura etica;
• 8, 9 e 11 novembre – area Movicentro: fiera agricola, che così come da programma consolidato negli ultimi anni si espliciterà nella tradizionale mostra delle macchine agricole in accostamento alla cascina didattica”