PRESENTATO A ROMA IL FRANCOBOLLO CELEBRATIVO DEL PALIO DI ASTI

Mercoledì 21 maggio si è tenuta a Roma presso la sala degli Arazzi della sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla presenza del ministro Musumeci, del sottosegretario Bergamotto e dei rappresentanti di Poligrafico dello stato e Poste italiane, la cerimonia per l’emissione di otto francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica le Eccellenze del patrimonio culturale italiano dedicati alle rievocazioni storiche: Palio di Siena, Palio di Asti, Palio dei Normanni di Piazza Armerina, Giostra del Saracino di Arezzo, Giostra della Quintana di Foligno, Giostra della Quintana di Ascoli Piceno, Palio di Legnano, Palio del Golfo della Spezia.

Il francobollo del Palio di Asti raffigura, in grafica stilizzata, torri e mura rappresentative della città di Asti affiancate a un cavallo in corsa con il suo fantino che concorre al Palio di Asti, manifestazione considerata tra le più antiche d’Italia con i suoi 750 anni.

Unica e molto apprezzata la scelta dell’amministrazione comunale di affidare ad un giovane artista la realizzazione del bozzetto. Pietro Furlan, studente della 5 A del Liceo Artistico “B. Alfieri” di Asti ne è l’autore.

“Questa scelta – ha sottolineato nel suo intervento l’Assessore Riccardo Origlia – da continuità al progetto iniziato nel 2022 con il coinvolgimento del Liceo Artistico Benedetto Alfieri di Asti per la realizzazione del drappo 2023 ed è mirata ad un coinvolgimento dei giovani nella nostra manifestazione più bella: un tuffo del passato con lo sguardo al futuro. Questa emissione coincide con il 750° compleanno della manifestazione e va a rendere unica un’annata che sarà caratterizzata da eventi straordinari, partendo con la sfilata storica serale prevista per sabato 24 maggio, un momento per portare il Palio sempre più fra la gente, anche al di fuori del tradizionale calendario”.