Valli Chisone e Germanasca. Scritto Misto, al via la XI edizione del Festival letterario
Il Festival letterario Scritto Misto, organizzato dalla Fondazione Centro culturale valdese di Torre Pellice con la collaborazione di Città metropolitana di Torino, 8×1000 della Chiesa valdese, Unione dei Comuni delle Valli Chisone e Germanasca, Comuni di Perosa Argentina, Fenestrelle, Usseaux e di tanti altri che a titolo diverso aiutano a mantenere nel tempo questo presidio culturale, torna per la sua XI edizione con un programma ricco di eventi che unisce letteratura e musica in un viaggio itinerante per riflettere sul tema proposto in questa edizione che è: “Siamo ancora in tempo”.Un tema che invita a una riflessione profonda sui valori della Resistenza italiana e internazionale, sottolineando l’importanza della memoria per comprendere il presente e orientare il futuro. Il Festival vuole essere un’occasione di confronto per riscoprire i principi di libertà, giustizia e solidarietà, per riaffermare il valore della pace tra i popoli e di porre al centro delle nostre azioni.Da sabato 12 luglio a domenica 3 agosto un programma itinerante tra libri e musica a cui parteciperanno Gianni Oliva, Carlo Greppi, Fabio Geda, Marco Travaglini, Monica Canalis, Stefano Garzaro, Cinzia Dutto, Aldo Ferrero e Franco Bocca, Pierino Gros, Stefania Belmondo. Ogni incontro sarà caratterizzato da interventi musicali che si intrecciano con la letteratura attraverso repertori particolari che spaziano dalla musica classica a quella tradizionale delle valli Chisone e Germanasca, coinvolgendo il pubblico in un percorso culturale molto variegato e sempre diverso. Molti i musicisti coinvolti, tra cui le Madamè, Dino Tron, Chaira Effe, Giovanni Battaglino, la Fondazione Accademia di Musica e Le Armonie d’Archi.