Nizza Monferrato. Un dono dalla Biblioteca Civica “Umberto Eco” ai nuovi nati
Nell’ambito del programma nazionale “Nati per Leggere”, un libro in dono ai nuovi nati per una comunità che cresce leggendo! Torna anche quest’anno il “Dono del libro”, l’iniziativa per promuovere la lettura in famiglia sin dalla nascita, portata avanti da alcuni anni dal Comune di Nizza in collaborazione con la Biblioteca Civica “Umberto Eco” per introdurli sin da piccoli nel mondo della lettura. È il benvenuto in una comunità di lettori, convinta che la lettura in famiglia possa essere un’esperienza fondamentale per la crescita armonica dei piccoli, che contribuisce al benessere psico-fisico, allo sviluppo del linguaggio e rivolto alle famiglie con bambini da 0 a 6 anni, che auspica la nascita dell’amore per la lettura nei più piccoli.
In Biblioteca, i bambini possono infatti trovare uno spazio dedicato con libri pensati per la prima infanzia. I bibliotecari sono inoltre a disposizione per dare informazioni sul progetto “Nati per leggere” e fornire consigli di lettura, per far conoscere a tutte le famiglie della città il programma “Nati per Leggere” che, con la collaborazione e il coinvolgimento di pediatri, bibliotecari, educatori e volontari, vuole favorire la diffusione della lettura ad alta voce sin dai primi mesi di vita.
Numerose ricerche scientifiche dimostrano che è fondamentale stimolare e offrire ai bambini occasioni di sviluppo delle proprie capacità intellettive ed emotive, e che la lettura è una delle attività più efficaci in questo senso. Non è mai troppo presto per cominciare a leggere insieme ai bambini.
Nel corso dell’incontro, sarà possibile ritirare il dono e grandi e piccoli troveranno dei suggerimenti per le prossime letture insieme e i servizi educativi in cui prendere a prestito gratuitamente i libri per i piccolissimi.
La Biblioteca è lieta di partecipare alla gioia delle famiglie che hanno vissuto il meraviglioso momento della nascita di una nuova vita durante l’anno 2024. Un piccolo ma significativo gesto per comunicare alle famiglie che la Biblioteca partecipa attivamente, da diversi anni, a “Nati per Leggere”, un programma nazionale che promuove la lettura precoce in famiglia fin dai primi mesi. Sabato 20 settembre, alle 10, la Biblioteca nicese ospiterà i nuovi nati nel 2024, i cui genitori potranno ritirare il libro “Tutti i baci del mondo” e, insieme alle altre famiglie, partecipare a momenti di lettura condivisa, curati dalle volontarie che hanno seguito il corso “Nati per leggere”.
Oltre al dono, si parlerà dei numerosi vantaggi che derivano dall’introdurre la lettura sin dai primi anni di vita. Non perdete questa preziosa opportunità di crescita e condivisione! L’evento è rivolto anche alle famiglie con bambini nati dal 2019 al 2023 che, partecipando, avranno l’occasione di recuperare il proprio libro.
Un piccolo ma significativo gesto per aprire subito ai nuovi nati la porta del magico mondo dei libri.
Alessandra Gallo