Alessandria. INPS Parte La sperimentazione della riforma della disabilità

Ad Alessandria parte la Sperimentazione per la Regione Piemonte

Si è svolto oggi, 17 settembre 2025,  in Alessandria l’incontro organizzato dalla Direzione provinciale INPS di Alessandria con la Direzione Regionale INPS Piemonte dal titolo “La sperimentazione della riforma della disabilità: una sfida e una responsabilità condivisa verso l’integrazione e l’inclusione “.

La sperimentazione voluta dal decreto legislativo 64/2024 avrà inizio per la Regione Piemonte proprio dalla provincia di Alessandria a partire dal 30 settembre prossimo.

La riforma prevede l’introduzione di un certificato medico unico per il riconoscimento delle prestazioni sociali e il passaggio di testimone dall’ASL ai Centri Medico Legali INPS, per quanto riguarda l’effettivo svolgimento delle valutazioni sanitarie.

All’incontro svoltosi a  Palazzo Borsalino dell’Università del Piemonte Orientale, oltre al Rettore, Menico Rizzi, sono intervenuti:

  • Filippo Bonanni, direttore centrale INPS salute e prestazioni di disabilità,
  • Vincenzo Ciriaco, direttore regionale INPS,
  • Emilia Grisi, direttore provinciale INPS Alessandria,
  • Francesco Marchitelli, direttore generale ASL di Alessandria,
  • Francesco Priano, in rappresentanza dell’Assessore alla Sanità della Regione Piemonte,
  • Roberta Cazzulo, Assessora politiche sociali di Alessandria,
  • Fulvio Antonietti, responsabile ufficio medico legale INPS Piemonte,
  • Emanuele Capra,  Sindaco di Casale Monferrato – comune dove aprirà un nuovo gabinetto medico cml,
  • Aldo Alpa, ordine dei medici di Alessandria,
  • Alessandra Lugli, ordine psicologi Piemonte,
  • Nicoletta Bellin, ordine assistenti sociali Piemonte.

A seguire focus tecnico sul nuovo certificato medico introduttivo per l’avvio del procedimento di riconoscimento della disabilità.

G. Giacone