RALLY STORICI. 14° Memory Fornaca: Valle nuovo leader dopo La Grande Corsa

Il biellese, assieme alla moglie Bertoglio, passa al comando nella generale e si tira in scia Bertinotti vincitore assoluto del rally. Anche nelle classi si registrano variazioni e, a due gare dall’epilogo, il trofeo è più aperto che mai

 

Ventuno sono stati gli equipaggi iscritti al Memory Fornaca che, sabato 13 scorso, si sono dati battaglia lungo le prove speciali de La Grande Corsa, il rally storico organizzato dagli stessi promotori del trofeo e unico a calendario con coefficiente maggiorato a 1,5.

Ad incassare il massimo dei punti, aggiudicandosi anche il rally, sono stati Marco Bertinotti e Andrea Rondi su Porsche 911 RS che ora salgono al secondo posto assoluto alle spalle di Luca Valle e Cristiana Bertoglio nuovi capiclassifica con la loro Porsche 911 SC. Cinque sono i punti che separano i primi due ma grazie al secondo posto assoluto in gara e trofeo, si sono fatti sotto anche “Il Valli” e Stefano Cirillo, ora terzi a dodici lunghezze dalla vetta. Balzo in avanti anche per Fulvio Astesana e Marina Mandrile, tornati a correre con la Ford Sierra Cosworth 4×4, saliti in quarta posizione raggiungendo Matteo Luise e Melissa Ferro assenti a Castelnuovo Don Bosco. In sesta posizione staziona Matteo Musti con Claudio Biglieri, anch’essi non presenti, e subito dietro a un solo punto li insidiano Bruno Graglia e Roberto Barbero al ritorno in gara con la BMW M3. Guadagnano terreno anche Marco Maiolo e Maria Teresa Paracchini con la Porsche 911 SC, ora ottavi, e completano la top-ten Giorgio Costenaro con Lucia Zambiasi, pari punteggio con Alberto Salvini e Davide Tagliaferri.

LE CLASSI – Tutto invariato nella “1150” con Lisa Meggiarin e Silvia Gallotti a condurre con la Fiat 127, come anche nella “1300” dove Marco Simoni e Matteo Grosso (Peugeot 205 Rallye) si sono praticamente già assicurati la vittoria. Cambia il leader nella “1600”: Roberto Mollo con Martina Cirio alle note sulla Citroen AX, si porta al comando ai danni di Massimo Giudicelli che ora insegue a undici punti. Altrettanto si verifica nella “2000” dove in testa ora ci sono Pier Luigi Porta e Maurizio Barone su Ford Escort RS e ben trentaquattro punti di vantaggio su Luise. Nella classe regina, la “oltre 2500”, si ripete la situazione della classifica assoluta con Valle in testa seguito da Bertinotti e “Il Valli”. Cristiana Bertoglio allunga anche nella femminile dove ora mantiene ventisette lunghezze su Marina Mandrile e trentacinque su Maria Teresa Paracchini. Marco Simoni si avvicina alla vittoria anche tra i piloti “under 40” mentre tra gli “over 60” balza al comando Astesana tirandosi in scia, a tre punti, Maiolo. Cambiamenti anche nel Trofeo Opel dove in testa si porta Claudio Ferron con la Kadett GT/e e al secondo posto risale Peter Goeckel su Kadett SR 1.3. Ancora “Il Valli” alla ribalta grazie alla prima posizione acquisita tra le BMW M3; al secondo posto, Graglia in risalita. Tra le scuderie il Team Bassano e sempre più al comando e, infine, poco o nulla varia tra le “Classiche” dove Mano (Clio Maxi) racimola due punti.

 

Il calendario del Memory Fornaca 2025 – 1 marzo: Rally Vallate Aretine; 29-30 marzo: Rally Il Grappolo; 30-31 maggio Valsugana Rally; 20-21 giugno: Rally Lana Storico; 18-19 luglio Rally Campagnolo; 12-13 settembre: La Grande Corsa; 25-27 settembre: Rallye Elba Storico; 8-9 novembre: Giro Monti Savonesi.

 

Informazioni e classifiche al sito web www.amicidinino.it