Torino accende i motori: dal 26 al 28 settembre il Salone Auto 2025
Torino si sta preparando a diventare di nuovo la capitale dell’automotive. Dal 26 al 28 settembre 2025, il capoluogo piemontese ospiterà il Salone Auto Torino, un evento di tre giorni ricco di esposizioni, test drive, incontri e dibattiti che attirerà nel cuore della città istituzioni, marchi e protagonisti del settore.
La manifestazione avrà inizio venerdì 26 settembre con una giornata interamente dedicata alla stampa: un fitto programma di appuntamenti tra Piazza Castello, Piazzetta Reale, i Giardini dei Musei Reali e le sedi istituzionali.
Il taglio del nastro ufficiale è previsto per le 10.00 in via Roma, all’angolo di Piazza Castello, con la partecipazione di Andrea Levy, presidente del Salone Auto Torino, e la giornalista Federica Masolin come madrina dell’evento, insieme a rappresentanti politici e ai principali marchi automobilistici.
Il pomeriggio sarà dedicato all’approfondimento e al confronto internazionale. Alle 14.00, nella Sala delle Feste di Palazzo Madama, si svolgerà il TADA Forum – Going Glocal, un talk promosso dal Torino Automotive Design Award, incentrato sul ruolo del design tra cultura globale e identità locale, con esperti provenienti da Europa e Cina.
Subito dopo, sempre a Palazzo Madama, ci sarà la cerimonia di premiazione del TADA Award per il miglior design automobilistico sviluppato in Cina, con una giuria composta da designer italiani e internazionali.
In parallelo, alle 15.00 a Palazzo Reale, ci sarà un dibattito con la tavola rotonda “Rilanciare l’Automotive in Italia – Una visione condivisa”, dove le principali associazioni nazionali del settore – da UNRAE ad ANFIA, da ACI a FEDERAUTO, fino a MOTUS-E e ANIASA – si confronteranno con le istituzioni per tracciare strategie comuni per il futuro del comparto.
La giornata stampa si chiuderà con un momento di convivialità: alle 17.30, nei Giardini dei Musei Reali, si svolgerà l’aperitivo Salone Auto Torino & TADA, organizzato in collaborazione con il Consorzio Alta Langa. Sarà un’ottima occasione per giornalisti e professionisti del settore per incontrarsi e scambiare idee.
Gli accrediti stampa rimarranno aperti fino a giovedì 25 settembre alle 12.00, e i pass potranno essere ritirati a partire dalle 8.30 di venerdì 26 presso l’Infopoint in Piazza Castello.
Con un programma ricco di anteprime e dibattiti internazionali, l’edizione 2025 si preannuncia come un evento da record, consolidando Torino come un punto di riferimento per il futuro della mobilità.
Andrea Madaffaro