Alla Biblioteca di Nizza Monferrato: un libro in dono ai nuovi nati
Grande partecipazione e davvero una bella festa alla Biblioteca Civica “Umberto Eco” di Nizza Monferrato dove sabato scorso è stato donato un libro ai bambini nati nel 2024, iniziativa giunta alla sua 6^ edizione, come segno di accoglienza e simbolo per favorire la lettura in famiglia. Nello spazio della biblioteca i bambini possono sempre trovare un angolo morbido ricco di libri per l’infanzia. Questi appuntamenti ci aiutano a ricordare l’importanza della biblioteca pubblica come presidio di cultura accessibile gratuitamente a tutti e capace di guardare a tutte le età. Si ringraziano tutti i genitori per aver accolto l’invito e quanti hanno contribuito ad organizzare questo appuntamento e pertanto l’assessore alla Cultura Ausilia Quaglia, la bibliotecaria dott.ssa Ida Di Rosa referente del progetto Nati per leggere, le volontarie del servizio civile e il gruppo di lettrici volontarie Npl. Il “Dono del libro“ è stato davvero un momento magico. Non è solo un libro, è la magia di una storia che si schiude tra le dita di un bambino, pronta a farsi voce che cresce pagina dopo pagina. “Tutti i baci del mondo ” è un libro che è stato donato ai bambini di 1 anno, con illustrazioni e una storia semplice e divertente. Tenero, dolcissimo, irresistibile: è il libro da leggere con il proprio bambino in braccio, facendolo ridere con i baci MUUU, i baci BEEE, i baci MIAO e i baci QUACK, che si susseguono a ogni pagina per finire con il bacio più bello di tutti, che è quello della mamma. Altri libri illustrati sono stati donati per chi 1 anno lo ha compiuto: tutti i volumi costituiscono un ottimo avvio al rapporto di amicizia con i libri e segnano, simbolicamente, l’ingresso nella comunità di lettori. Ad accogliere i bimbi con le loro famiglie: la bibliotecaria, le volontarie servizio civile e la collaboratrice Alessandra. Contestualmente al libro, per tutti è stato possibile visitare la biblioteca che per l’occasione ha messo a disposizione diversi spazi dedicati ai bambini nella fascia 3- 5 anni e 6-9 anni forniti di morbidi e colorati tappetini e di un’accurata selezione di libri del progetto Npl scelti dalle volontarie formate al corso di formazione multidisciplinare Npl Grazie ai genitori che hanno portato i loro bimbi alla scoperta del più bello dei tesori: il libro! Coloro che invece non hanno potuto partecipare all’incontro, potranno recarsi in biblioteca, negli orari di apertura, a ritirare il libro. Questa iniziativa, che sarà ripetuta di anno in anno, oltre a favorire la lettura fin dai primi mesi di vita, è anche un modo per scambiarsi le relative esperienze in un contesto importante per la crescita di tutti e come benvenuto nella comunità dei lettori. Si ricorda inoltre che una volta al mese ci saranno le letture in biblioteca a cura delle volontarie Npl per bambini dai 3 ai 9 anni e la 1^ lettura sarà il 23 ottobre alle 16,45 –17.30.Buone letture a questi bambini, buona vita a loro ed a tutta la comunità.
Alessandra Gallo