Savigliano. “Giornate dedicate alla Poesia”

L‘Associazione Culturale Cenacolo “Clemente Rebora”, nell’ambito del XVII° Festival di Espressione Artistica e di  Impegno Civile “ La POESIA,    Espressione  di Tensione Umana e Spirituale”; promuove la realizzazione delle “ GIORNATE DEDICATE Alla POESIA ” e organizza per Sabato 4 OTTOBRE 2025 – ore 15,30; presso il Ridotto del Civico Teatro “Sorelle Milanollo”- piazza Turletti – Savigliano,   il  Reading con presentazione della silloge “ SEMPRE RITORNI COME L’ONDA “ di ANTONIO SCOMMEGNA.

Presenta levento Maria Franca DALLORTO PERONI, Presidente dell’Associazione Culturale “Massimiliano Kolbe” – Premio di Poesia.

Intervengono  Emanuela BORGATTA, saggista e Gianfranco LAURETANO, poeta e critico letterario. Leggono Livio PARTITI e Corrado VALLEROTTI, attore del 1° Teatro di Saluzzo.  Spazi musicali a cura del duo Baraz BASAK e Bianca Andreea DANCA, violiniste della Fondazione Istituto Musicale “G. B. FERGUSIO” di Savigliano. Segue firma copie.

 In “ Sempre ritorni come l’onda ”, Antonio Scommegna affida alla poesia il suo canto, una riflessione profonda sulla vita, il tempo, la fede e l’amore per la propria terra. I suoi versi densi di memoria e interrogativi, attraversano il dolore e la speranza, sfiorando l’anima con immagini vibranti e sensazioni che si imprimono nella mente del lettore. La crisi del sacro, il legame con le radici, il desiderio di infinito s’intrecciano in un dialogo intimo con l’esistenza, mentre la parola diventa onda, in un perpetuo ritorno di emozioni e consapevolezza. Una silloge intensa e toccante, in cui il poeta si confronta con l’impermanenza delle cose e con la necessità di dare un senso ai propri passi. Il suo canto, pur segnato dalla malinconia, non rinuncia alla luce: come il mare che non cessa di tornare a riva, la poesia diventa un rifugio, un atto di resistenza alla fugacità del tempo.