Il grande cuore della pro loco e dei carabinieri: offrono un defibrillatore al Comune di Montaldo Scarampi

Una bella notizia per tutta la comunità montaldese: Il defibrillatore semiautomatico da esterno (DAE) donato dalla Pro Loco di Montaldo Scarampi – APS e dall’Associazione Nazionale Carabinieri, Sezione di CostiglioleGruppo di Montaldo, è stato ufficialmente registrato sul portale della Regione Piemonte.  Il dispositivo è stato posizionato nell’atrio dell’Ufficio Postale aperto al pubblico in centro paese ed è a disposizione di tutti i cittadini, visitatori e chiunque si trovi sul territorio.  Il comune ha accolto con grande piacere la donazione dalle due associazioni, da sempre in prima linea per il territorio e le ringrazia a nome di tutta la comunità, perché per un piccolo comune come Montaldo è importante avere questo sostegno, al fine di contribuire alla cardioprotezione del territorio e alla sicurezza dei cittadini. Uno strumento utile per il paese e per il territorio circostante, che si spera, non dover mai utilizzare, ma che è meglio ci sia.  Il sindaco Stefano Marchetti commenta : “Un passo importante per rendere Montaldo Scarampi un paese sempre più sicuro e cardioprotetto! Un grande grazie a chi ha reso possibile questo gesto di grande valore per la salute pubblica!” La pro loco risponde: “ La nostra mission, dall’inizio del nostro viaggio insieme è sempre stata, fare qualcosa per il paese. Tutto quello che riusciamo a fare con il cuore e con quel poco di guadagno lo reinvestiamo qui, per far crescere il nostro territorio, per creare momenti, per stare insieme. Perché ogni passo avanti, lo facciamo con voi e per voi.  Speriamo di poter lasciare una traccia della nostra pro loco a Montaldo!” Questo strumento innovativo salvavita per migliorare la sicurezza e il benessere dei cittadini, non era ancora presente sul territorio comunale e l’amministrazione ha così dato il via all’operazione. I DAE rivestono una grande importanza, in quanto costituiscono uno strumento in grado di poter salvare la vita dei cittadini che vengono colpiti da arresto cardio circolatorio. Queste apparecchiature devono risultare sempre in piena efficienza e pronte all’uso, al fine di evitare situazioni di disservizio che potrebbero mettere in pericolo le vite umane.  La donazione  andrà ad arricchire il patrimonio pubblico di questo Comune. Donare un defibrillatore non è solo un gesto tecnico, ma un atto di cura collettiva. Questa donazione  significa mettere al centro la salute, la prevenzione e la presenza consapevole sul territorio, mostrando quanto sia grande il cuore di queste associazioni del territorio, con il forte il desiderio di essere parte attiva della vita comunitaria. Questa iniziativa rappresenta un significativo passo avanti per la sicurezza del paese, garantendo un intervento tempestivo in caso di emergenze. La pro loco e l’Assoc. Carabinieri si impegneranno a fornire tutte le informazioni necessarie per l’utilizzo del DAE.                                                          Alessandra Gallo