Chieri. Dal nuovo Consiglio Pastorale Parrocchiale le proposte dei ‘tavoli di condivisione’

Don Marco Di Matteo

Primo Consiglio Pastorale Parrocchiale aperto alla Comunità di fedeli in San Luigi Gonzaga da quando Don Marco Di Matteo è stato nominato parroco unico alla guida delle cinque ex parrocchie di Chieri.

Il Consiglio Pastorale Parrocchiale (CPP) è un organo consultivo collegiale previsto dal diritto canonico della Chiesa cattolica che riunisce parroco, sacerdoti, diaconi,religiosi che prestano servizio in parrocchia e laici di buona volontà rappresentanti tutte le diverse realtà, i gruppi e i movimenti attivi nella vita parrocchiale.

Scopo e funzione del CPP è programmare e coordinare l’azione pastorale della parrocchia, trattarne i problemi, favorire la comunione e la solidarietà tra i fedeli individuandone le esigenze umane e religiose, stimolare la partecipazione degli stessi nel ricercare, discutere pareri e presentare proposte concrete per attività e iniziative parrocchiali, promuovere il dialogo e la collaborazione con le istituzioni pubbliche, le aggregazioni laiche e gli altri consigli pastorali presenti sul territorio.

Nell’incontro del 2 ottobre, all’ordine del giorno dei “tavoli di condivisione”:

– individuare un percorso per definire i nuovi Consigli Pastorali non rinnovati daparecchio tempo;

– pensare se sia opportuno e con quali modalità prevedere un’unica novena di Natale, giornate comunitarie in Avvento e in Quaresima, Esercizi spiritualinella vita ordinaria a livello interparrocchiale;

– pensare se le proposte per alimentare la vita di fede, favorire la relazione tra le comunità di fedeli e diventare il più possibile inclusivi siano troppe o da modificare.

Il Consiglio Pastorale non può prendere decisioni vincolanti ma solo esprimere il proprio orientamento e il proprio parere in base al volere della Comunità dei fedeli.

Il parroco deve però tenerne conto, secondo lo spirito della comunione ecclesiale.

Nelle prossime settimane vi aggiorneremo sulle sue decisioni

Marina Viola