CENTOTORRI/SFOGLIA LA RIVISTA – CURIOSITÀ CHIERESI – Una pietra che racconta

Una piccola pietra, sporgente dall’asfalto di una via del centro storico di Chieri, ci racconta la lunga storia del telefono.

Si tratta di un cippo di piccole dimensioni con incisa una scritta: STIPEL, cioè Società Telefonica Interregionale Piemonte e Lombardia.

La STIPEL nasceva proprio cento anni fa, nel 1925, dal gruppo elettrico SIP di Torino e gestiva, con concessione statale, il servizio telefonico in Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia.

Questo dimenticato piccolo cippo è ritenuto un “manufatto storico” perché legato alla storia della telefonia. Venivano utilizzati cavi interrati e il cippo ne indicava il percorso.

La STIPEL operò tra il 1925 e il 1964, quando venne incorporata e fusa nella SIP.

Una storia lunga un secolo caratterizzato dall’affermazione del telefono e dallo sviluppo dei nuovi mezzi di comunicazione.

 

Anche una pietra può essere spunto per raccontare la nostra storia.

Roberto Toffanello