Il programma dell’evento, dal 24 al 26 ottobre, arricchito da una mostra che racconta, dal 2000 ad oggi, la festa
Montaldo Torinese è pronta per l’appuntamento con il Bollito. Un ricco programma da venerdì 24 a domenica 26 ottobre accoglierà gli amanti della buona tavola e non solo.
Ecco il dettaglio.
Venerdì 24 ottobre
Ore 21:00 – Presso La Polisportiva – Brillante e comica commedia teatrale “Shakespeare x 2” con Elia Tedesco e Simone Marietta, una produzione del Teatro Erba, Compagnia Torino Spettacoli.
Ingresso con offerta libera, il ricavato sarà devoluto interamente ad “Emergency Ong Ets” che sarà presente in sala con i suoi volontari.
Sabato 25 ottobre
Ore 9:30 “Lo sport è inclusione”. Inaugurazione del nuovo campo di calcio a 5, torneo quadrangolare per persone con disabilità, evento organizzato dall’Associazione V.I.T.A.
Dalle ore 14:00 alle 18:00 – Trenino turistico gratuito con guida a bordo per visitare i luoghi di maggior interesse storico. Partenza da Piazza Superga, a seguire Circolo polisportivo, Pozzo di Napoleone, Panchina gigante, Chiesetta del cimitero e Castello.
Ore 15:00 (ritrovo ore 14:30 presso la Polisportiva) Camminata ad anello organizzata e condotta dall’Associazione Nordic Walking Andrate, l’evento sarà gratuito e aperto a tutti.
Ore 14:30 – Attività per bambini presso la Polisportiva a cura dell’asilo Arcobaleno in collaborazione con la pittrice Raffaella. Al termine delle attività merenda per tutti i bambini e giro turistico che li condurrà con le loro famiglie in visita presso una cascina di Montaldo Torinese.
Ore 19:30 – Cena presso La Polisportiva del Gran Bollito Misto alla piemontese (casse aperte dalle ore 18:00). Prenotazione obbligatoria entro mercoledì 22 ottobre ai n. 3514073255/ 011.0120686
Domenica 26 ottobre
Dalle 9:00 alle 18:00 – Trenino turistico gratuito con guida a bordo per visitare i luoghi di maggior interesse storico – Partenza da Piazza Superga, a seguire Circolo polisportivo, Pozzo di Napoleone, panchina gigante, Chiesetta del cimitero e Castello.
Dalle ore 9:00 alle 18:00 – Intrattenimento musicale anche ballabile a cura di Music Royal
Ore 9:30 – Pedalata ciclo escursionistica a cura di “PISTAAAA – La Blue Way Piemontese” in collaborazione con Turismo Torino e provincia tramite il Distretto del Cibo. Prenotazione obbligatoria con offerta simbolica di € 5,00 che sarà devoluta da Turismo Torino all’Istituto IRCCS Candiolo.
Ore 10:45 – Momento istituzionale. Inaugurazione del percorso “La via delle stelle” sul territorio di Montaldo del progetto “PISTAAAA – La Blue Way Piemontese”, interventi di figure istituzionali e dei volontari di “Emergency Ong Ets”
Ore 12:30 – Pranzo presso La Polisportiva del Gran Bollito Misto alla piemontese (casse aperte dalle ore 11:00). Prenotazione obbligatoria entro mercoledì 22 ottobre ai n. 3514073255/ 011.0120686
Fuori programma, un evento che è storia e bel ricordo. Dice l’assessore Emanuela Cardis, artefice da anni della manifestazione: “Abbiamo realizzato una mostra che raccoglie fotografie e articoli dei giornali locali che raccontano la storia della Sagra del Bollito. Nata nel 2000, la sagra è una risposta alla crescente domanda di sicurezza e qualità alimentare. Oggi a 25 anni dalola sua prima edizione è un evento che va oltre la semplice celebrazione della tradizione culinaria locale. La manifestazione si è integrata con una serie di iniziative che arricchiscono l’offerta e rendono l’evento ancora più attraente per i visitatori.”