BASKET. BEA CHIERI SERIE C INTERREGIONALE – I LEOPARDI DOMINANO PER TRE QUARTI LA CORAZZATA TEENS BIELLA
Terza giornata di Serie C Interregionale al cardiopalma per i Leopardi: domenica 12 ottobre la squadra di coach Conti ha ospitato Teens Basket Biella per un match ad alta intensità. BEA parte bene e inanella un parziale che porta sul +16 la squadra di casa, ma gli ospiti nel secondo tempo mettono in difficoltà i chieresi con la difesa a zona. La rimonta si completa, con i Leopardi sfortunati sul finale con il tiro della vittoria di Possekel che ruota attorno al ferro ed esce.
LA GARA
Con Gatti e Ruà ai box per infortunio, insieme ai giovani Masola e Dioum, coach Conti schiera, nonostante la febbre, Possekel, insieme a Ferraresi, Tagliano, Boeri e Drame. Coach Martinotti risponde con Gagliano, De Bartolomeo, Raspino, Zimonjic e Blair. Primo periodo che parte con le percentuali relativamente basse per entrambe le compagini, con BEA che sblocca la partita con un parziale di 7 punti firmato capitan Drame. Biella prova a rispondere, ma la difesa dei Leopardi si rivela solida sui palleggiatori ospiti, costringendo coach Martinotti al timeout. Nonostante il minuto, i chieresi mantengono alta l’intensità e colpiscono dalla lunga: si arriva alla prima pausa sul 18-9. Anche nella seconda decina è BEA a guidare la partita, con le triple di Danilo Tagliano e i canestri da vicino di Drame e Lo Buono, ma Biella risponde con la stessa medicina: Caroli ha un grande impatto dalla panchina e Blair colpisce da vicino, con il Teens che accorcia sul -15. I Leopardi replicano ancora, riuscendo ad arrivare all’intervallo sul 38 a 25.
Al rientro in campo dagli spogliatoi cambia il copione. La difesa a zona schierata da coach Martinotti permette di recuperare ritmo in transizione offensiva, con Biella che accorcia le distanze, ma rimane comunque sotto la doppia cifra di svantaggio. Ancora Tagliano e i canestri della coppia Under 19 Galluccio-Viggiano mantengono la squadra di coach Conti in avanti. Nell’ultimo periodo, però, l’esperienza del Teens si fa sentire. Sale in cattedra Raspino, che infila due canestri importanti, mentre Blair e De Bartolomeo sfruttano i contropiedi. I Leopardi si affidano ancora a Danilo Tagliano e a Sam Viggiano, che mettono due canestri importanti dalla lunga. Biella supera con la tripla di Roncarolo, andando sul +3, ma è ancora Galluccio a tenere viva la squadra di casa con una tiro da 3 punti fondamentale.
Serie di risposte e controrisposte che portano il Teens avanti di 2 a un minuto dalla fine: dopo il timeout di coach Martinotti BEA trova il fallo e canestro di Drame, che però non realizza il tiro libero e fa rimanere la partita in parità. Il canestro di De Bartolomeo manda avanti gli ospiti, con i Leopardi che escono bene dal timeout di coach Conti e trovano il tiro aperto di Possekel allo scadere del tempo. Il pallone rimbalza due volte sul ferro e non trova il fondo della retina, Biella passa 68 a 70.
IL COMMENTO
“La loro difesa tattica ci ha messo in difficoltà, abbiamo anche trovato dei tiri aperti – commenta coach Franz Conti – Sono stati bravi a toglierci quella fluidità che abbiamo avuto nei primi due quarti, hanno anche convertito bene in contropiede usando la loro fisicità. Come sempre ci portiamo a casa le cose positive: abbiamo giocato molto spesso con 3/4 ragazzi dell’U19 in campo nello stesso momento, e hanno dimostrato di saper prendere decisioni importanti. Abbiamo incontrato una delle squadre più toste del campionato, questo deve diventare un’onda positiva per la settimana che verrà. Sarà una settimana lunga e dobbiamo prepararci, questa prestazione deve farci bene”.
IL PROSSIMO APPUNTAMENTO
Primo turno infrasettimanale dei Leopardi in questa stagione: la squadra di coach Conti sarà impegnata nel match con 5Pari Torino mercoledì 15 ottobre alle 21:15. Appuntamento al PalaMoncrivello di Via Moncrivello 8 a Torino.
BEA CHIERI – TEENS BASKET BIELLA 68-70Parziali: 18-9, 38-23, 56-40BEA: Tagliano 22, Drame 15, Viggiano 8, Galluccio 8, Ferraresi 6, Lo Buono 4, Boeri 3, Possekel, Fatone N.E, Ahia N.E., Picco N.E. All. Conti, 1° Ass. D’Arrigo, 2° Ass. Manzini, Prep. Turetta, Mass. Oddenino, Acc. Ponteprimo, Add. Arbitri MonteleoneBIELLA: Caroli 15, Blair 14, Zimonjic 14, Roncarolo 8, Leone 6, Gagliano 6, Raspino 5, De Bartolomeo 4, Cardani, Pieropan N.E., Mancin N.E.. All. Martinotti, 1° Ass. Ramella, 2° Ass. Toso, Acc. Cristofoli