Festa per la “prof” a Nizza Monferrato e Castel Boglione: 100 anni
Festeggiamenti a Nizza e Castel Boglione per la signora Eleonora Niccolini, nata il 13 ottobre a Carmignano in provincia di Firenze. Il padre era il marchese Niccolini ed il nonno, Ippolito, è stato sottosegretario del governo del re e come imprenditore costruì la stazione ferroviaria di Carmignano. Eleonora aveva un fratello, eroe di guerra e medaglia d’oro militare.
Colta e studiosa si era laureata in letteratura ed è stata professoressa di italiano e latino e preside all’ Istituto Bambin Gesù di Roma. Sposata a Milano con un ufficiale dei Carabinieri, ha avuto tre figli: Francesco, Ippolito e Flavio. Oggi è nonna di cinque nipoti e bisnonna di cinque pronipoti. In passato ha vissuto per anni a Roma, per poi trasferirsi a Castel Boglione insieme al figlio Francesco.
Per un breve periodo è stata ospite presso una struttura a Strevi e da un anno presso la Rsa Nizza Anteo dove trascorre serenamente le sue giornate, ricevendo visite quotidiane dai familiari e facendo simpatiche “lezioni di memoria”. Ogni tanto, dice di se stessa, dimentico il nome di un figlio o di uno dei numerosi nipoti e pronipoti: ma, visto il loro numero è pacifico..
A portare i saluti della Provincia di Asti, il vice presidente Simone Nosenzo; per il Comune di Nizza la vicesindaco Ausilia Quaglia mentre per il Comune di Castel Boglione è intervenuta il sindaco Graziella Zanchetta.