Pallavolo A1 femminile. Chieri torna a vincere: 3-0 con Busto
La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 torna alla vittoria e ritrova l’intera posta in palio superando 3-0 l’Eurotek Laica Uyba. Il risultato matura in una partita molto più equilibrata e incerta di quanto potrebbe far pensare il punteggio finale. Busto Arsizio difende tanto, più volte rientra dai break chieresi e, ad eccezione del finale del secondo set, resta sempre aggrappata alla partita. Le biancoblù mancano un po’ di continuità faticando a trovare il ritmo, ma hanno il grande merito di conservare la lucidità nei momenti decisivi. Il primo set viene così vinto 28-26 al terzo set point dopo averne annullato uno alle ospiti, mentre i successivi due terminano 25-17 e 25-22. Il premio di MVP viene assegnato a capitan Spirito che giganteggia in seconda linea in ricezione (81% di positiva, 54% di perfetta) e ancora di più in difesa, mentre le migliori realizzatrici sono Dervisaj (16), Nemeth (15) e Nervini (13). Nel tabellino ospite chiudono in doppia cifra Parra (14), Obossa (12) e Van Avermaet (10).
Reale Mutua Fenera Chieri ’76-Eurotek Laica Uyba 3-0 (28-26; 25-17; 25-22)
REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76: Van Aalen 3, Nemeth 15, Gray 5, Cekulaev 4, Nervini 13, Dervisaj 16; Spirito (L); Antunovic, Dambrink 2. N. e. Ferrarini, Alberti, Bah, Lotti, Bonafede (2L). All. Negro.
EUROTEK LAICA UYBA: Seki 1, Obossa 12, Van Avermaet 10, Eckl 4, Gennari 4, Parra 14; Pelloni (L); Diouf, Battista 2, Torcolacci 1. N. e. Esposito, Metwally, Parlangeli, Magli (2L). All. Barbolini; 2° Lualdi. ARBITRI: Salvati di Palestrina e Saltalippi di Perugia. NOTE: presenti 1302 spettatori. Durata set: 29′, 26′, 25′. Errori in battuta: 10-9. Ace: 4-2. Ricezione positiva: 72%-62%. Ricezione perfetta: 31%-24%. Positività in attacco: 43%-37%. Errori in attacco: 6-10. Muri vincenti: 8-4. MVP: Spirito.
La cronaca Primo set – L’attacco vincente da posto 2 di Obossa dà il primo punto a Busto. Risponde Gray (1-1). Sul 4-4 la diagonale out di Obossa, il tocco di seconda di Van Aalen e un’invasione ospite fruttano il primo break a Chieri (7-4). La squadra di Barbolini ripristina la parità a 12 con Parra che piazza un attacco vincente e un ace. Nuovo strappo biancoblù sul 13-13 grazie a Nemeth, Van Aalen e Dervisaj, e sul 16-13 Barbolini chiama il primo time-out. Sul 19-15 il colpo vincente di Parra e l’attacco lungo di Dervisaj spingono Negro a fermare il gioco (19-17). Al rientro in campo Seki mura Nemeth, Dervisaj attacco lungo ed è di nuovo parità (19-19). Negro chiama il suo secondo time-out. Nemeth sblocca Chieri (20-19). Dopo una serie di cambi palla le chieresi guadagnano il +2 con Nemeth e un muro di Nervini su Obossa (23-21), ma Busto pareggia subito grazie a due errori di Nemeth. Negro cambia la diagonale inserendo Antunovic e Dambrink. Proprio Dambrink mette a terra il 24-23. Obossa annulla la palla set (24-24). Seguono il 25-24 di Dambrink, il 25-25 di Van Avermaet, il 25-26 di Parra e il 26-26 di Dervisaj. Rientrano Van Aalen e Nemeth. Dervisaj conquista la terza palla set per Chieri, nell’azione successiva Obossa appoggia il pallonetto in rete e la frazione termina 28-26.
Secondo set – Squadre sempre a contatto fino al 10-10 quando Chieri ottiene il primo break con un errore di Eckl, un ace di Gray e un attacco di Nemeth (13-10). Time-out di Barbolini e al rientro è 13-11 con Parra, poi con Obossa e Gennari è di nuovo parità (14-14). Nervini interrompe la serie bustocca, quindi Cekulaev mura Parra e Nervini in pipe realizza il 17-14. Van Avermaet sblocca Busto, poi viene murata da Cekulaev (18-15). Nel finale le padrone di casa scappano via e chiudono 25-17 alla prima palla set con un muro di Nemeth sulla neo entrata Battista.
Terzo set – Chieri prende subito un margine di due punti con Nervini e Dervisaj (4-2). Sul 9-7 le padrone di casa raddoppiano il vantaggio con un attacco di Dervisaj e un muro di Nervini di Obossa (11-7). Un errore in battuta di Nervini, un attacco di Van Avermaet e un ace di Obossa riportano sotto Busto (12-11). Negro ferma il gioco e alla ripresa Obossa serve lungo (13-11). Nella seconda parte del set pur con qualche errore di troppo le ragazze di Negro difendono con i denti l’esiguo vantaggio e, guadagnate tre palle set con Nemeth (24-21), chiudono 25-22 al secondo tentativo con Nervini.
Il commento Nicola Negro: «Questo 3-0 è un grande risultato. Non è stata una partita facile ma ce l’aspettavamo, d’altra parte in questa stagione di partite facili ce ne saranno ben poche. E’ importante aver di nuovo gestito bene il finale del primo set, mentre gli altri due li abbiamo controllati trovando dei break di vantaggio che ci hanno permesso di portarla a casa».