PIEMONTE VOLLEY – Vittoria al tie-break di Novara, Chieri domina Busto, Cuneo si conferma su Pinerolo
Dopo il preambolo di sabato che ha visto prevalere Milano su Conegliano nella super coppa, le pantere non perdevano una finale italiana dal 2019 la quarta giornata non he deluso le aspettative con Novara che vinche in trasferta nel set corto contro un’indomita Bergamo, Chieri che si impone con un netto 3-0 nei confronti di Busto e la sorprendente Cuneo che porta casa tre punti nella trasferta di Pinerolo.
REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76 – EUROTEK LAICA UYBA 3-0 (28-26 25-17 25-22)
La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 torna alla vittoria e ritrova l’intera posta in palio superando 3-0 l’Eurotek Laica Uyba. Il risultato matura in una partita molto più equilibrata e incerta di quanto potrebbe far pensare il punteggio finale. Busto Arsizio difende tanto, più volte rientra dai break chieresi e, ad eccezione del finale del secondo set, resta sempre aggrappata alla partita. Le biancoblù mancano un po’ di continuità faticando a trovare il ritmo, ma hanno il grande merito di conservare la lucidità nei momenti decisivi. Il primo set viene così vinto 28-26 al terzo set point dopo averne annullato uno alle ospiti, mentre i successivi due terminano 25-17 e 25-22. Il premio di MVP viene assegnato a capitan Spirito che giganteggia in seconda linea in ricezione (81% di positiva, 54% di perfetta) e ancora di più in difesa, mentre le migliori realizzatrici sono Dervisaj (16), Nemeth (15) e Nervini (13). Nel tabellino ospite chiudono in doppia cifra Parra (14), Obossa (12) e Van Avermaet (10).
DICHIARAZIONI:
Nicola Negro (Reale Mutua Fenera Chieri ’76):“Questo 3-0 è un grande risultato. Non è stata una partita facile ma ce l’aspettavamo, d’altra parte in questa stagione di partite facili ce ne saranno ben poche. E’ importante aver di nuovo gestito bene il finale del primo set, mentre gli altri due li abbiamo controllati trovando dei break di vantaggio che ci hanno permesso di portarla a casa.”.Josephine Obossa (Eurotek Laica Uyba):“Sapevamo che Chieri è una grande squadra, e l’ha dimostrato difendendo tanto e attaccando con grande efficacia. Noi non siamo riuscite a concretizzare il nostro gioco nei momenti chiave, come nel finale del primo set. In generale ci è mancato qualcosa in tutti i fondamentali, ma credo comunque che sia stata una buona prestazione contro un’avversaria più forte”.
WASH4GREEN MONVISO VOLLEY – HONDA CUNEO GRANDA VOLLEY 1-3 (27-29 22-25 25-14 19-25)
Derby amaro per la Wash4Green Monviso Volley uscita sconfitta dal match con il Cuneo Honda Granda Volley. La squadra di coach Salvagni si impone 1-3 con una grande prestazione dell’opposta Diop, eletta mvp del match, a segno con 17 punti. Ma è tutta la squadra a mettere insieme una grande prova lavorando bene sia in prima che in seconda linea. Bussoli e compagne, invece, faticano in attacco e in ricezione, spesso, sono sotto pressione. Un terzo set dominato e vinto con 11 punti di vantaggio non basta per riaprire i giochi, la speranza si spegne a metà del quarto parziale quando le ospiti spingono sull’acceleratore e con grande tenacia chiudono il match. La migliore tra le giallobù è Davyskiba, a referto con 19 punti e buone percentuali sia in ricezione (54%) che in attacco (33%).
DICHIARAZIONI:
Ilenia Moro (Wash4green Monviso Volley):“Sappiamo che il campionato è difficile e la scorsa gara loro hanno ottenuto un grande risultato vincendo con Scandicci. Secondo me dobbiamo lavorare sui punti importanti, fino a metà set ci siamo poi ci manca un po’ di lucidità in alcune situazioni. Noi comunque ci crediamo sempre. Mercoledì abbiamo Conegliano e ci metteremo tutta l’energia possibile”.Diop (Honda Cuneo Granda Volley):“Sicuramente abbiamo fatto una bella prestazione mercoledì, anche un po’ inaspettata, e anche oggi abbiamo giocato bene. Questo è un campo difficile ma siamo riuscite a rimanere determinate nonostante il terzo set non sia andato bene. Siamo contente di aver portato a casa tre punti”.
BERGAMO – IGOR GORGONZOLA NOVARA 2-3 (17-25 25-19 25-18 21-25 7-15)
Dici Bergamo-Novara e ti aspetti spettacolo. Apri le porte della ChorusLife Arena e pensi all’atmosfera. Poi ti siedi in tribuna ed assisti ad un match che ha il sapore dei vecchi tempi. Novara si regala l’avvio, ma il cambio di passo di Bergamo arriva dal secondo set, quando Kipp, Mosser e Cese Montalvo si scatenano, il muro e la difesa fanno quadrato e si impatta. Addirittura si passa in vantaggio, l’arena si scalda e l’urlo di Bergamo sale alto. La sfida tra Kendall Kipp e Lina Alsmeier è incandescente, ma tutte recitano la parte delle protagoniste. Il quarto set è l’emblema dalla gara e il sogno delle rossoblù si infrange purtroppo qui, quando Novara riesce nella rimonta e sull’onda dell’entusiasmo si regala i due punti della vittoria.
DICHIARAZIONI:
Jenny Mosser (Bergamo):“Non so se essere più fiera o più triste. Abbiamo tenuto testa a una grande squadra e per come si era messa la partita abbiamo sperato di poter regalare ai nostri tifosi qualcosa in più. E’ stato speciale giocare in questa atmosfera e dobbiamo in ogni caso credere in noi perché stiamo crescendo e lo abbiamo dimostrando anche questa sera.”.
Amber Igiede (Igor Gorgonzola Novara): “Credo che Bergamo abbia davvero giocato una grande partita e da parte nostra sapevamo perfettamente che sarebbe stata complicata, come poi si è rivelato sul campo. Abbiamo giocato da squadra, alla fine è emerso il lavoro che abbiamo fatto nel corso della partita: ognuna di noi ha continuato a spingere e spingere fino a vincere le resistenze avversarie e a ribaltare una partita che era diventata complicata. Credo che nella fase intermedia della partita ci siamo trovate un po’ a corto di energie, che abbiamo invece ritrovato nel finale e questo ha fatto la differenza a nostro vantaggio.”.
Risultati:
Reale Mutua Fenera Chieri ’76 – Eurotek Laica Uyba 3-0 (28-26, 25-17, 25-22); Wash4green Monviso Volley – Honda Cuneo Granda Volley 1-3 (27-29, 22-25, 25-14, 19-25); Cbf Balducci Hr Macerata – Bartoccini-Mc Restauri Perugia 3-1 (25-22, 25-14, 20-25, 25-19); Savino Del Bene Scandicci – Il Bisonte Firenze 3-2 (25-20, 23-25, 18-25, 25-16, 15-9); Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano – Numia Vero Volley Milano 0-0 (); Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia – Omag-Mt San Giovanni In Marignano 3-0 (25-19, 25-23, 25-16); Bergamo – Igor Gorgonzola Novara 2-3 (17-25, 25-19, 25-18, 21-25, 7-15).
Classifica
Igor Gorgonzola Novara 11, Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano 8, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 8, Honda Cuneo Granda Volley 8, Savino Del Bene Scandicci 8, Numia Vero Volley Milano 7, Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 6, Il Bisonte Firenze 5, Bergamo 5, Cbf Balducci Hr Macerata 5, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 4, Wash4green Monviso Volley 3, Eurotek Laica Uyba 3, Omag-Mt San Giovanni In Marignano 0.
Antonio Brusa