DAL 3 AL 5 NOVEMBRE IL “PONTE DI BIBIANA” DELLA PROVINCIALE 157 CHIUSO PER INDAGINI TECNICHE E PROVE DEI MATERIALI
Nella prima settimana di novembre sono in programma le indagini e le prove sui materiali che interesseranno il ponte sul Pellice tra il km 0+050 e il km 0+160 della Strada Provinciale 157. Il posizionamento di mezzi by bridge per l’esame delle parti non visibili da terra o dalla carreggiata richiederà la chiusura al traffico del ponte dal 3 al 5 novembre dalle 8,30 alle 17. Sono già stati installati dal personale operativo della Direzione Viabilità 2 cartelli segnaletici di preavviso di chiusura sulle principali arterie della zona.
L’infrastruttura è comunemente conosciuta con il nome di “Ponte di Bibiana” o “Ponte Nuovo di Bibiana”, anche se ricade nei territori dei Comuni di Bricherasio e Campiglione Fenile, è stata costruita nel 1979 in sostituzione di quella crollata a seguito dell’alluvione del 19 maggio 1977.
Il ponte è a tre campate con due pile in alveo ed è stato realizzato in corrispondenza del vecchio ponte, con una luce complessiva di circa 113 metri. Ogni campata è formata da tre travi in cemento armato precompresso e da un impalcato in cemento armato. L’impalcato ha una larghezza 10,50 metri, di cui 7,50 metri di carreggiata e due marciapiedi larghi 1 metro e mezzo ciascuno.
Le indagini sono necessarie per gli approfondimenti richiesti dalle Linee Guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti” previste dal Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti 204 del 2022.