Inaugurazione mostra “I COLORI DELL’ANIMA” del montaldese Claudio Rabino
È stata inaugurata con un notevole successo di pubblici e di critica, la Personale del Maestro Claudio Rabino al Museo Internazionale di Arte MIIT . Un’ esplosione di colori ed emozioni hanno dato vita ad una esperienza unica. Il Maestro Rabino docente alla Fondazione UNITRE di Torino ha saputo coniugare arte bellezza e delicatezza nelle sue grandi tele colorate . Hanno avuto anche un notevole e positivo riscontro le tavole della nuova serie ” principesse e castelli”. Particolarmente interessanti e lusinghiere le parole dei due Critici d’Arte presenti ,la Dottoressa Silvana Nota e il Dottor Guido Folco . Un ringraziamento particolare alla Dottoressa Ornella Bucolo Art Curator assieme al Dottor Folco per la splendida e impeccabile organizzazione dell’ evento! “I Colori dell’ anima” resterà visibile fino al 31 Ottobre a Torino in Corso Cairoli 4. Un’occasione per fare un viaggio in un mondo colorato che ti prenderà per mano e ti porterà dentro “I colori dell’anima”! Claudio Rabino, torinese ma originario di Montaldo Scarampi , è artista, architetto e docente esterno al Politecnico di Torino. Le sue opere sono state
presentate per la prima volta al Concorso Nazionale “Gran Premio Torino“ nel 1989. Per l’evento di questi giorni sono state selezionate il meglio delle opere di recente produzione ed alcune storiche che definiscono pienamente lo stile e l’energia espressiva dell’artista. Rabino si immerge profondamente nella natura, in tutte le sue caratteristiche cromatiche ed espressive, catturandone i momenti e le sensazioni più coinvolgenti ed unendoli ai suoi sogni prima di esprimerli sulla tela e si infondono nell’osservatore con positivi benefici. Guido Folco di Italia Arte: “Per il maestro Rabino la bellezza della natura, i suoi colori, i profumi, le luci rappresentano un ponte ideale tra la realtà e il sogno…Le sue opere infatti, pur nascendo da esperienze dirette della magnificenza del Creato, affondano la propria essenza nella purezza dello spirito, di una visione incontaminata e, forse per questo, onirica del mondo e della natura… Rabino ci permette di percorrere boschi incendiati dai rossi e dagli aranci, dai verdi e dai bruni, dai gialli accesi e dai cieli di infiniti blu e azzurri, prati fioriti, campi di grano come fossero metafore anche del nostro sentire, il pulsare del cuore di un universo ancora tutto da scoprire nel suo immenso mistero.” Il suo percorso artistico è stato contrassegnato da una serie crescente di riconoscimenti molto importanti, approdando a Parigi ed al mercato estero. Si susseguono personali importanti: come a Roma al Quirinale e a Torino al Museo delle Scienze, al Castello del Valentino, al Museo Internazionale Italia Arte MIIT e alla Promotrice delle Belle Arti; senza trascurare l’attività all’estero. Da ricordare la Personale a Torino: alla Promotrice delle Belle Arti; la mostra con gli Emirati Arabi al Museo MIIT e la Personale alla Regione Piemonte. Presente anche a Expo Dubai, negli Emirati Arabi e a Venezia in Biennale Venezia. Nel 2013 ha avuto l’onore di essere ricevuto personalmente da Papa Francesco, al quale ha consegnato l’opera ‘Nel vento del primo mattino’, commissionatagli dal Cardinal Sodano appositamente per Sua Santità.
Alessandra Gallo