Sentiero Verde. Cammino del Romanico. Domenica 26 ottobre ore 14 a Montiglio Monferrato

Ultimi appuntamenti per Sentiero Verde 2025, il calendario annuale delle iniziative di Camminare lentamente, patrocinato dalla Regione Piemonte e della Provincia di Asti, con un piacevole itinerario ad anello di 8 km (200 metri di dislivello in salita e in discesa) nelle dolci colline del Monferrato Astigiano a Montiglio il “paese delle meridiane”.

Sulle facciate delle abitazioni e degli edifici pubblici, in paese e in alcune località limitrofe, sono state realizzate 65 meridiane, di cui 50 visibili; gran parte di queste opere sono state realizzate dall’artista Mario Tabenghi e presentano iscrizioni in italiano, dialetto locale e persino lingue straniere, offrendo riflessioni filosofiche e aforismi sul significato del tempo, e rendono il borgo un vero e proprio museo tematico a cielo aperto.

Dalla centrale piazza Regina Margherita di Montiglio si scende da via Carpignano verso il fondovalle, si raggiunge l’ex ferrovia Asti-Chivasso e poi la provinciale 22 che si attraversa per poi risalire e incontrare la strada che collega Colcavagno e Murisengo all’altezza del Santuario della Madonna del Carmine. Da qui si prosegue verso Scandeluzza. Prima del paese incontriamo il cimitero con la chiesa romanica dei Santi Sebastiano e Fabiano, edificio a pianta rettangolare con abside semicircolare che conserva nel catino absidale affreschi quattrocenteschi, recentemente restaurati, con l’immagine di Cristo con S. Sebastiano e S. Fabiano.

Dal cimitero si scende su una strada sterrata in ripida discesa verso il fondovalle e attraverso un sentiero di collegamento si ritorna al  Santuario della Madonna del Carmine e, ripercorrendo un pezzo dell’itinerario dell’andata, si raggiunge la provinciale 22 e l’ex  ferrovia Asti-Chivasso. Da qui un bel sentiero erboso in salita ci riporta al cimitero di Montiglio, dove sorge la chiesa di San Lorenzo, che presenta sulle pareti laterali della chiesa, sull’abside e nell’interno magnifici elementi decorativi (soprattutto capitelli) del periodo romanico. Poche centinaia di metri e si ritorna al punto di partenza dell’itinerario.

In collaborazione con Ufficio Informazioni Turistiche di Montiglio Monferrato

Ritrovo alle 13,30 a Montiglio Monferrato in Regina Margherita di fronte al Bar del Pozzo e partenza alle 14,00.

Possibilità di pranzare prima della passeggiata presso i seguenti locali (si consiglia di prenotare in anticipo):

– Cafè Wine Bar del Pozzo, piazza Regina Margherita 1, tel 0141-994024

– Ristorante Pizzeria Bar Il Munfrà, via Asti 12, cell. 348-6729424, 328-9268784

– Caffè Sant’Anna Ventitrè, frazione Sant’Anna 23, cell. 392-0271865

 

Quota di partecipazione per i non soci: 3 euro, gratuita minori di 18 anni e soci

 

Info ed iscrizioni (entro il 25 ottobre): Angelo 349.7210715, Paolo 380.6835571, camminarelentamente2@gmail.com,www.camminarelentamente.it