PIEMONTE VOLLEY. Novara si riprende nel derby con Pinerolo, Chieri lotta ma perde con Conegliano, Cuneo continua a sognare

Una Novara a corrente alternata contro Pinerolo che solo dopo il primo set è riuscita ad imporre il suo gioco vincendo il derby regionale per 3-1. In terra veneta le collinari non si sono fatte spaventare dai 5000 del Palaverde la partita è stata bella e combattuta Chieri si è portata avanti di un set e dopo la reazione rabbiosa di Conegliano il quarto set è finito ai vantaggi 27-25 portando i tre punti alle gialloblu e un po’ di amaro in bocca per le piemontesi. In Toscana ennesima sorpresa per le gatte di Cuneo che si sono imposte nel set corto contro il Bisonte di Firenze.

WASH4GREEN MONVISO VOLLEY – IGOR GORGONZOLA NOVARA 1-3 (25-23 17-25 16-25 21-25) 

Non basta un primo set giocato con grande intensità alla wash4Green Monviso Volley per portare a casa punti contro la solida Igor Gorgonzola Novara. La squadra di coach Bernardi, prese le misure, non concede quasi più nulla pareggiando i conti nel secondo parziale e superando nel terzo con ottimi margini di vantaggio. Decisamente più combattuto ed equilibrato il quarto set ma i tanti errori nella metà campo di casa compromettono irrimediabilmente il risultato. Cambi gestisce bene il gioco mandando in doppia cifra tutte le sue giocatrici: Herbots (Mvp) mette a segno 15 punti, 17 per Alsmeier, 13 Ishikawa, 12 Igiede e 11 Bonifacio. Tra le fila gialloblù Malual è la migliore (18 punti), seguita da Davyskiba (15) e D’Odorico (13). L’attacco sottolinea la differenza tra le due compagini con Novara che chiude con il 42% mentre il Monviso solo il 19%.

DICHIARAZIONI

Ilaria Battistoni (Wash4green Monviso Volley):“Abbiamo fatto una bella partenza, ce lo eravamo detto. Una bella intensità in difesa le ha messe molto in difficoltà, è venuto fuori un bel carattere che era quello che ci serviva. Dal secondo poi loro sono cresciute tanto in tutti i fondamentali e noi siamo calate con tanti errori. Ci hanno messo in difficoltà soprattutto nel secondo e terzo parziale poi nel quarto siamo tornate a giocarcela, peccato per il risultato ma sono contenta del carattere che è venuto fuori questa partita”.

Britt Herbots (Igor Gorgonzola Novara):“Sapevamo che non sarebbe stata facile, purtroppo in partenza siamo state un po’ messe sotto da loro, che hanno spinto tanto in battuta mentre noi non abbiamo trovato subito le misure con il muro-difesa e in battuta. Nel finale di primo set e poi nei successivi ne siamo venute fuori con una grande reazione e non era facile né scontato, anche considerando i problemi di alcune atlete con cui dobbiamo fare i conti. Sono contenta della reazione della squadra, questo gruppo da ogni giorno tutto in palestra e questo tipo di atteggiamento è sicuramente da grande squadra.”.

  

PROSECCO DOC A.CARRARO IMOCO CONEGLIANO – REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76 3-1 (23-25 25-20 25-20 27-25)

Big match al Palaverde che rispetta le attese: Chieri parte a mille e si porta avanti 0-3 con Nervini e Nemeth (2-6), indirizzando subito il primo set. Sillah accorcia le distanze per la padrone di casa (9-10), che pareggiano i conti e passano avanti con Haak (ace per il 13-13, poi punto del 17-16). Alla lunga escono bene le piemontese, Nemeth fissa il 23-24, 0-1 che arriva da un errore di Adigwe. Secondo set, un turno a servizio di Lubian garantisce 2 aces e un un guizzo di 4-0 che porta al 15-11 nel parziale. Haak allunga sul +5 (19-14), che sarà anche lo scarto definitivo sull’1-1, concretizzato proprio dall’opposta svedese, MVP da 26 punti. Nel terzo parziale Fahr segna dai 9 metri e dà alle gialloblù l’11-8, coach Negro mescola le carte trovando risorse da Bah e Alberti, ma quando Santarelli rimette Sillah Conegliano scappa verso il 2-1, concretizzato con il 25-20 di Haak. Il quarto set è da film: ottima Chieri tutto il parziale, Cekulaev segna il 14-17, Bah e Alberti tengono le distanze sul +3. Adigwe infila l’ace del 19-22, Haak si prende la squadra sulle spalle e ribalta il match (24-23), Daalderop chiude i conti con il 27-25 del 3-1.

DICHIARAZIONI:

Nika Daalderop (Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano):“È stata una partita molto difficile, loro hanno spinto tanto in battuta, ma sono contenta per la vittoria che abbiamo ottenuto. Al momento del matchpoint ho caricato il colpo senza pensare molto, Chieri è un’ottima squadra che sapevamo ci avrebbe messo in difficoltà. Dopo il primo set siamo uscite bene trovando il nostro gioco, nel quarto abbiamo trovate le energie giuste per vincere”.

 

HONDA CUNEO GRANDA VOLLEY – IL BISONTE FIRENZE 3-2 (25-15 25-23 18-25 21-25 15-13)

La Honda Cuneo Granda Volley torna a vincere contro un mai domo Il Bisonte Firenze: secondo tie break consecutivo e vittoria pazza in una battaglia di oltre due ore! Le Gatte conquistano così due punti preziosi in classifica, salendo a quota 11 in sei giornate. 1° set Primo set super per le Gatte: 8-3 in avvio. Quindi le biancorosse guidano alla grande, allungando 16-9 e facendo il vuoto, prima di chiudere 25-15. 2° set Il secondo parziale vede Firenze salire di colpi, anche le Gatte partono ancora avanti: 8-5. Tuttavia le toscane provano a rientrare (16-14), ma il finale è tutto biancorosso: set chiuso 25-23. 3° set Firenze rientra per davvero, ma c’è equilibrio in avvio: 7-8. Quindi le ospiti si galvanizzano e scappano sul 12-16. Cuneo prova a rientrare, ma Il Bisonte non si volta più indietro, chiudendo 18-25. 4° set Il quarto set vede una partita totalmente diversa rispetto all’inizio: Firenze avanti 2-8. Le Gatte provano a rientrare, arrivando fino al -3 (18-21), ma il finale delle toscane trascina tutti al tie break: set chiuse 21-25. Tie Break Il Tie Break decide la partita: parte meglio Firenze (3-5). Tuttavia le Gatte rientrano, recuperando un break (10-9), prima di piazzare l’allungo decisivo nel finale (15-13).

DICHIARAZIONI:

Nova Marring (Honda Cuneo Granda Volley): ““Mi sento bene e sono contenta di essere tornata in campo. Siamo partite molto bene nella sfida di questa sera, poi loro sono venute fuori. Il match è stata un’altalena e ora combatteremo fino alla fine a partire da domenica”.”.

Agata Zuccarelli (Il Bisonte Firenze):“C’è rammarico per come è finita, ma sono contenta della reazione che abbiamo avuto, perché per come si era messo il primo set sembrava che non ci credessimo più: stiamo dimostrando che ci siamo e che abbiamo voglia di vincere, secondo me nel quinto set si è sentita un po’ di stanchezza perché venivamo da quattro partite di fila al tie break, ed è un peccato perché per la rimonta che avevamo fatto ci meritavamo di tornare a casa con due punti. Fare tutte queste partite al tie break significa che fino all’ultimo vogliamo lottare e provare a vincere: dobbiamo ancora migliorare alcuni meccanismi, giochiamo qualche set sotto tono ma la voglia e la grinta non ci mancano e da domani torniamo in palestra con l’auspicio di portare a casa qualche punto in più nel prossimo match”.

 

 

 

Antonio Brusa