PIEMONTE VOLLEY. Sugli scudi solo Chieri, per Novara una sconfitta che brucia
IL CAMPO NON SORRIDE A CUNEO E PINEROLO
Un fine settimana con un bilancio nettamente negativo per le piemontesi l’unica a portare a casa una vittoria è Chieri che si impone con Vallefoglia. Sconfitta dai sapori agrodolci per Novara che domina per due set le toscane e nulla può contro un’arrembante rimonta di Antropova e compagne capaci di annichilire le igorine e portarsi a casa la partita. Cuneo invece dopo le prestazioni convincenti delle ultime settimane cede, sorprendentemente, con l’ultima della classe mentre per Pinerolo continua la striscia negativa cedendo 3-0 con Milano
MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA – REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76 1-3 (25-19 15-25 23-25 22-25)
La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia esce sconfitta in quattro set dalla Reale Mutua Fenera Chieri al termine di una partita combattutissima: dopo un inizio scintillante delle tigri, Chieri è uscita alla distanza facendo valere la propria maggiore qualità e una panchina ricca di soluzioni alternative, prima tra esse Elles Dambrink (15 punti con il 40%, nella foto con Van Aalen). Eccellenti Stella Nervini (18 punti con 3 muri) e Laura Kunzler (15 punti e 2 ace), Mvp una superlativa Ilaria Spirito. Per le biancoverdi gran fatica in attacco (15% di efficienza), con Era Bici a 18 punti e Loveth Omoruyi a 11 (decisiva nella rimonta del terzo set, poi vanificata da un paio di ingenuità finali).
DICHIARAZIONI:
Erbrlira Bici (Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia): ““È stata una partita giocata bene da tutte due le squadre, noi abbiamo iniziato con grinta, abbiamo giocato un bel primo set, poi nel secondo loro sono cresciuti e hanno giocato meglio, mettendoci in difficoltà. Nel terzo siamo partite non bene poi siamo arrivate punto a punto. Anche nel quarto set abbiamo lottato sino alla fine, abbiamo preso un bel ritmo e non molliamo. Questa è una cosa importante.”.
IGOR GORGONZOLA NOVARA – SAVINO DEL BENE SCANDICCI 2-3 (25-22 25-19 27-29 13-25 11-15)
Sorride Scandicci, che espugna il Pala Igor dopo due ore e mezza di lotta serrata e in rimonta, contro una Igor che approccia il match nel migliore dei modi e mette sotto per due set e mezzo le toscane, trascinate poi alla risalita da una strepitosa Antropova (MVP dell’incontro). Ultima in azzurro per Amber Igiede, che lascia il club come da accordi, per iniziare la propria avventura nella LOVB americana. Si parte punto a punto (4-4) con Ishikawa che concretizza una gran difesa di Herbots e Novara che sfrutta il turno in battuta di Igiede per un primo allungo (11-8). Alsmeier fa due ace in fila (15-11) e indirizza il set, Franklin entra e ci prova (22-18) ma Novara non si ferma più e chiude 25-22. Ace e muro di Bonifacio (8-5), Alsmeier sbaglia e ricompatta lo score (13-12) e Antropova la “stoppa” per la parità (!3-13); Novara si desta: Igiede ace (15-13) e poi a segno a rete (19-16) con le azzurre che di slancio vanno a +4. De Nardi si esalta in difesa, Igiede in attacco (22-18) e Bonifacio conquista il set point (24-19) con Bosetti che manda out il 25-19 che vale il 2-0. Bonifacio a muro fa break (7-5) e Igiede con due in fila allunga +4 (11-7) mentre Gaspari ferma il gioco. Scandicci non molla e rientra fino all’impatto con il primo tempo di Nwakalor, per il 22-22. Di slancio le toscane fanno 22-24 con Skinner, Herbots fa 24-24; ai vantaggi la spuntano le toscane con il muro di Ruddins (27-29). Scandicci scappa subito 4-8 sul servizio di Nwakalor e poi ancora 8-14 con il muro di Antropova, mentre Bernardi rivoluziona il sestetto; non cambia però l’inerzia: Skinner scappa 12-20 e poco dopo Antropova, in diagonale, manda le squadre al tie-break sul 13-25. Subito Scandicci (1-4) mentre Herbots e Ishikawa sono le ultime ad arrendersi (3-5) con Alsmeier che spara out il 5-8. Muro di Skinner (5-10) che ipoteca il successo, Igiede ci prova a rete (10-13) poi Novara sciupa la ricostruzione e offre il fianco al maniout di Antropova (10-14). Chiude Franklin, 11-15.
DICHIARAZIONI:
Amber Igiede (Igor Gorgonzola Novara):“Sono dispiaciuta per come sia finita, speravo di chiudere con una bella vittoria la mia avventura a Novara. Devo dire però di essere orgogliosa dei primi due set e di buona parte del terzo, in cui abbiamo giocato ad altissimo livello contro un avversario forte, che poi ha trovato le risorse per reagire e rimontare. Mi porterò nel cuore questo mese e mezzo a Novara, le ragazze e il club mi hanno fatta sentire a pieno una di loro e tutti sono stati eccezionali con me. Sono grata a Lorenzo e a tutto lo staff per avermi aiutata a migliorare lavorando sodo ogni giorno.”.
Coach Marco Gaspari (Savino Del Bene Scandicci):“È stata una partita incredibile. Verso la fine del terzo set in pochi credevano di riaprirla con una vittoria. La squadra oggi si è comportata da squadra, però ha concesso due set, per merito di una Novara che ha servito molto bene. Noi avevamo detto che la chiave della partita erano battuta, difesa e attacco. L’unica cosa che ha funzionato sempre per cinque set è stato l’attacco, mentre battuta e difesa no. Siamo cresciuti tantissimo nel corso della partita: la squadra, chi è entrato anche per un’azione, per un punto, per tre rotazioni, ha dato un grandissimo contributo. Dobbiamo essere così: si gioca ogni tre giorni e tutte devono contribuire altrimenti è impensabile che tutte le giocatrici siano performanti in tutte le gare. Stiamo giocando tanto, siamo, se non erro, all’ottava partita in meno di un mese. Brave, perché vincere a Novara è difficile, vincere sotto due a zero lo è ancora di più. Adesso pausa di 24 ore, poi c’è Bergamo, che è un avversario che al di là dei risultati non ottimali, mi preoccupa molto. Quindi dobbiamo prepararci bene, perché queste partite vanno ottimizzate e danno continuità di risultato. Brave le ragazze e testa alla prossima.”.
NUMIA VERO VOLLEY MILANO – WASH4GREEN MONVISO VOLLEY 3-0 (25-22 25-19 25-18)
Continua la striscia positiva della Numia Vero Volley Milano che alla prima stagionale all’Allianz Cloud si impone in un’ora e mezza di gioco sulla Wash4green Monviso Volley. Davanti ai 3731 del palasport milanese arriva il terzo successo consecutivo per Egonu e compagne che, ancora una volta, hanno la meglio con il punteggio di 3-0 (25-22; 25-19; 25-18) conquistando così l’intera posta in palio. Partenza sprint in avvio di primo set per le ragazze di coach Lavarini che hanno però subìto il rientro delle avversarie, capaci di ridurre il divario e allungare il set. Hanno avuto vita più facile invece nei successivi due parziali le rosablu che, complice l’ottimo apporto di tutte le subentrate dalla panchina, sono riuscite a porre fine al match. Top scorer di questa settima giornata di Regular Season è capitan Egonu, a segno con 19 punti e positiva in tutti i fondamentali. In doppia cifra per la Numia anche Anna Danesi, premiata come MVP grazie ai 12 punti (1 ace e 2 muri) messi a terra, frutto della ritrovata intesa con Bosio. Alla Wash4green non sono bastati i 14 punti della ex Malual, migliore tra le fila piemontesi. Big-match all’orizzonte per la formazione di coach Lavarini, che mercoledì 5 novembre sarà di scena al Pala Verde di Villorba per la sfida con la Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano nel recupero della quarta giornata del girone di andata.
DICHIARAZIONI:
Emma Cagnin (Numia Vero Volley Milano):“Abbiamo avuto un solo momento di calo, nel primo set, in cui ci siamo fatte raggiungere dopo aver creato un po’ di distacco, ma siamo state molto brave a riprenderci e a stare sul pezzo. Tutta la squadra ha giocato, ognuno ha dato il suo contributo e ha dato tutto quello che poteva dare. Sono tre punti super importanti per noi, soprattutto perché ora la classifica inizia a delinearsi e quindi dobbiamo raccogliere tutto quello che possiamo per ottenere il miglior piazzamento possibile”.
Adhu Malual (Wash4green Monviso Volley):“Abbiamo fatto tanti errori nei momenti decisivi e questo ci ha penalizzate. Lavoreremo su questo perché è importanti essere incisivi in quei momenti. Nel primo set siamo riuscite a rimontare e questo è un aspetto positivo. Sono comunque fiera della mia squadra, oggi c’erano delle assenze importanti senza ovviamente nulla da togliere a chi ha giocato perché hanno fatto molto bene. Finalmente adesso avremo una settimana normale, lavoreremo per cercare di gestire queste situazioni”.
OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO – HONDA CUNEO GRANDA VOLLEY 3-0 (33-31 25-21 25-13)
La Honda Cuneo Granda Volley cade in trasferta a Cervia, dove le padrone di casa della Omag-Mt San Giovanni in Marignano vincono per 3-0. Si ferma così a quattro la strisce di partite consecutive a punti per le Gatte. Primo set lunghissimo al Pala Cervia: avvio migliore delle padrone di casa (8-6). Le due squadre mantengono la distanza, finché San Giovanni non prende un break prezioso (20-16). Tuttavia le Gatte rientrano (23-23) e danno vita ad un finale eterno, al termine del quale le padrone di casa si prendono il primo set 33-31. Il secondo parziale vede le Gatte partire meglio: 5-8. Tuttavia nel cuore del set le padrone di casa tornano vive, rimontando fino a 15-16. Nel finale break Cuneo, ma non basta: sorpasso San Giovanni, che chiude 25-21. Nel terzo set le Gatte risentono della botta psicologica e faticano: 8-2 in avvio. Le padrone di casa non si guardano più indietro, allungando (20-10) e chiudendo i giochi sul 25-13.
Classifica
Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano 20, Savino Del Bene Scandicci 19, Numia Vero Volley Milano 16, Igor Gorgonzola Novara 15, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 14, Honda Cuneo Granda Volley 11, Cbf Balducci Hr Macerata 11, Il Bisonte Firenze 10, Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 9, Eurotek Laica Uyba 6, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 6, Wash4green Monviso Volley 5, Bergamo 5, Omag-Mt San Giovanni In Marignano 3.
Antonio Brusa



