Cinzano Torinese. Si parla di testamento biologico al Caffè Letterario
Si apre la terza edizione del ciclo di conferenze “DISSONANZE” curate dall’Associazione Culturale DNART APS e con il patrocinio del Comune di Cinzano Torinese e la collaborazione del Caffè Letterario Ninetta Aprà.
Quando i punti di vista possono essere dissonanti e dal confronto possono nascere nuovi punti di vista, il dibattito crea spazi di cultura. Un incontro che tocca corde profonde, ma senza paura.
L’appuntamento di venerdì 7 novembre alle 18,30 a Cinzano Torinese nella sala del Caffè Letterario Ninetta Aprà sarà dedicato al testamento biologico. Interverranno i dottori Giuliano Bono, medico di medicina generale, esperto sui temi di fine vita, e Franco Del Bello, membro Simg Medici di Medicina Generale e portavoce del tema dell’autodeterminazione sul fine vita. Il tema colpisce molti aspetti del nostro vivere, in quanto parlare di fine vita non significa parlare di fine. Ha molti intrecci con la libertà, la responsabilità e la fiducia. Il testamento biologico è un atto etico e giuridico, che esprime la nostra volontà personale, troppo spesso lasciata soltanto a voce alle persone più vicine a noi. L’ingresso libero fino a esaurimento posti. Per informazioni è possibile inviare una mail a associazione.dnart@gmail.com.
Luciano Gozzarino



