Baldissero Torinese. “Scrittori in Collina”, venerdì 7 l’ultimo appuntamento del 2025

Paola Cereda

Si conclude venerdì la seconda edizione di “Scrittori in collina”, evento culturale della collina torinese, che giunge al terzo e ultimo appuntamento.

Venerdì 7 novembre alle 18.30 a Baldissero Torinese al Centro Ricreativo Bric Paluc in strada Pino 1, “Scrittori in collina 2025” accoglierà la scrittrice torinese Paola Cereda che presenterà il romanzo “L’unico finale possibile”, edito da Bollati Boringhieri. La scrittrice dialogherà con Rocco Pinto, scrittore e libraio.   Paola Cereda, nata in Brianza, è psicologa e appassionata di teatro. Dopo un lungo periodo come assistente alla regia, ha girato il mondo fino ad approdare in Argentina, dove si è avvicinata al teatro comunitario. Vive a Torino e si occupa di progetti artistici e culturali nel sociale.   Il libro racconta di due trentenni che si ritrovano a ospitare un ragazzino senegalese, Momo, incontrato nella struttura per immigrati in cui lavora. Il libro, oltre al valore narrativo, ha un forte contenuto di denuncia sociale. In questo romanzo, Paola Cereda dà voce a una storia vera che pochi conoscono, raccontando l’attualità di due periferie del mondo geograficamente lontane eppure vicine nelle loro dinamiche e in una delle sfide più importanti: impedire che ai giovanissimi – e a noi tutti – vengano rubati i sogni.   Al termine della presentazione vi sarà l’aperitivo con gli autori in collaborazione con la Cantina dei Santi di Castelnuovo Don Bosco.   Scrittori in Collina è organizzato dall’Associazione Xfare odv di Baldissero, la Banca del Tempo di Chieri e la Libreria Torre di Chieri e ha il patrocinio del Consiglio Regionale del Piemonte, della Città Metropolitana di Torino e del Comune di Baldissero Torinese.

Luciano Gozzarino