Passione Fumetti: Briciole, fumetti indipendenti e autori a Santena il 22 e 23 novembre 2025

Sabato 22 e domenica 23 novembre 2025 tornano i fumetti a Santena, cittadina a pochi chilometri da Torino che, nel 2024, diede vita al festival Crunch! Fumetti croccanti, di cui avevo parlato nell’articolo di presentazione. Quest’anno la mostra-mercato si chiama Briciole e, per due giorni dalle 10 alle 19, ospiterà incontri con fumettisti, sessioni di disegno, letture e tornei di giochi, nelle due sedi del Palazzo delle Scuderie del Polo Cavouriano e della biblioteca civica Enzo Marioni. Lo Spazio Fumetti sarà nel Palazzo delle Scuderie, dove si potranno incontrare autori come Nalsco (Flavio Mastrillo), i cui lavori sono apparsi su La Revue Dessinée Italia (ora la revue), Amianto Blu e numerose autoproduzioni, ma anche interessanti editori indipendenti come Nubes (specializzata nel raccontare il mondo antico) e Renape (specializzata in opere, fumetti e artbook queer, rivolti a tutti), collettivi come Borgo Nefasto (nato dall’incontro di allievi ed ex-allievi della Scuola Internazionale Comics di Torino), Gli Ultracani – Fumetti randagi e Pem! Collettivo.
Autori presenti a Briciole

L’Artist Alley ospiterà una trentina di artisti, tra cui SantaMatita (Serena Ferrero), autrice del graphic novel L’ultima estate al cimitero (Bao Publishing), AlbHey Longo autore de La Quarta Variazione e Sfera, e poi Silica Void e La Soglia (entrambi scritti da Claudio Cicciarelli), tutti per Bao Publishing, e Valeria Favoccia (Lux) disegnatrice di Doctor Who, Assassin’s Creed (Titan Comics), Mighty Morphin Power Rangers (Boom!Studios), Apex Legends (Respawn Entertainment), Stranger Things e Star Wars (Dark Horse Comics), attualmente al lavoro sulla seconda stagione della sua serie originale creata con Scott & Jack Snyder dal titolo By a Thread per Comixology/Dark Horse Comics. Inoltre Sara Antonellini, autrice per Edizioni BeccoGiallo, Renoir Comics, BOOM! Studios e Skybound, Sofia Squadrilli (in arte Sosia), Fabio Pia Mancini, autore di Unboxing Pandora (Bao Publishing), e ancora Ciro Cangialosi, Andrea Dotta, Letizia Veiluva, Elena Bia (Ofride), Alfredo Josè Tasso e tanti altri.

Gli incontri
Nell’area incontri sono in programma talk con autori in diretta su RadioBase 2.0. Al momento in cui scrivo sono stati annunciati per domenica 23 novembre:

ore 14.30 incontro sul fumetto Per la pioggia e tutto il resto (Star Comics – ASTRA) con Alessandro Atzei e Emanuele Morlacco (sceneggiatori) e Federica Pustizzi (disegni e colori), moderati da Federico Butticè
ore 17.30 ΕΠΤΆ ΕΠΊ ΘΉΒΑΣ – SETTE CONTRO TEBE (Nubes) – Il fumetto come ponte tra lingue diverse, con Andrea Giovalè (sceneggiatura), Andrea Dotta, Pier Carmine Lopriore, Alice Miglietta (disegni e colori) e Francesco Vacca (editore)

A Briciole ci sarà anche la fumetteria “il cosmonauta” di Carmagnola, dove si potranno trovare manga e supereroi, le graphic novel e i classici italiani. Nell’area ludica si svolgeranno tornei di carte, giochi di ruolo e gioco libero, organizzati dall’associazione Dai!, mentre l’Area Kids ospiterà laboratori e spazi creativi per bambini a cura di Soqquadro Arte. Nella biblioteca civica sono in programma letture e laboratori per bambini, ma ci saranno anche una escape room e uno swap party per lo scambio di oggetti usati.
Briciole conta sulla direzione artistica di Daniele Lenuso, mentre le grafiche e la comunicazione sono opera di Giada Gunetti e Sara Oreiller cura gli spazi e gli allestimenti. L’evento è promosso dalla Città di Santena, dall’associazione Dai! e dalla biblioteca civica, mentre il media partner è la web radio santenese RadioBase 2.0.
L’ingresso è gratuito.
Per maggiori informazioni si può visitare il sito del Festival Crunch.

Immagini @Festival Crunch/Briciole – Bao Publishing – Renape – Comixology/Dark Horse Comics – Silly Studios



