Carmagnola. Iniziative in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Eventi in programma tra il 23 ed il 27 novembre 2025

 

giuseppina torre

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Carmagnola, in collaborazione con associazioni e realtà del territorio, propone anche quest’anno un programma di iniziative dedicate alla sensibilizzazione, alla promozione del rispetto e alla diffusione della cultura dei diritti e dell’uguaglianza.

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero per favorire la più ampia partecipazione della cittadinanza.

Il calendario si apre domenica 23 novembre alle ore 14:00, presso il Centro Sportivo Salsasio di via Mussetti 32, con “#InCampoControLaViolenza”, un torneo di calcio di beneficenza organizzato dall’A.S.D. Salsasio. L’intero ricavato dell’iniziativa sarà devoluto al progetto “S.O.S. – Sostegno Orfani Speciali”, sostenendo così un percorso di aiuto rivolto ai minori colpiti da situazioni familiari particolarmente drammatiche.

La seconda iniziativa è in programma lunedì 24 novembre alle ore 21:00 presso il Salone Antichi Bastioni, con una serata dal forte valore simbolico e culturale dedicata alla scrittura, alla musica e alla testimonianza. In collaborazione con il Gruppo di Lettura Carmagnola, verrà presentato il libro “Un piano per rinascere” di Giuseppina Torre, seguito da un concerto dell’autrice.

“Un piano per rinascere” è un’opera intensa e autobiografica che racconta, con sincerità e senza sconti, il doloroso percorso dell’autrice dentro e fuori una relazione segnata da violenza psicologica e fisica. Il libro si apre in una sera di concerto, quando Giuseppina, stanca e spaventata, teme che in platea possa esserci il marito dal quale è fuggita. Attraverso pagine cariche di emozione, l’autrice ripercorre il suo cammino di liberazione e rinascita, trovando nella musica la forza per ricomporre la propria vita “nota dopo nota” e offrendo alle lettrici un messaggio di coraggio, consapevolezza e speranza.

Giuseppina Torre, pianista e compositrice, ha ricevuto numerosi riconoscimenti a livello internazionale, tra cui i Los Angeles Music Awards (“International Artist of the Year” e “International Solo Performer of the Year”). Nel 2021 è stata insignita del titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Ha composto le musiche originali per importanti opere audiovisive, tra cui il docufilm Papa Francesco. La mia idea di Arte e il documentario Liliana Segre. Testimone contro l’indifferenza. Ha pubblicato tre album per pianoforte: Il silenzio delle stelle (2015), Life Book (2019) e The Choice (2024).

Nel corso della serata verranno inoltre presentate le attività del Centro Antiviolenza di Carmagnola, a cura di E.M.M.A. ETS, realtà impegnata da anni nell’ascolto, nell’accoglienza e nel sostegno alle donne che subiscono violenza. Lo sportello di Carmagnola è attivo in Via Cavalli n. 6 (1°piano), tutti i giovedì, dalle 13.00 alle 14:00 con accesso diretto e dalle ore 14:00 alle ore 16:00 su appuntamento. Per prenotare è possibile inviare una mail a sportello.carmagnola@emmacentriantiviolenza.com o telefonare allo 011 5187438.

Il programma si chiude giovedì 27 novembre alle ore 21:00, al Cinema Elios, con la proiezione del film “After the Hunt”, thriller psicologico di Luca Guadagnino con Julia Roberts, un’opera che offre spunti di riflessione anche sul ruolo delle relazioni e delle dinamiche di potere.

Il Sindaco Ivana Gaveglio e l’Assessore Simona Bertero dichiarano:

“Il nostro Comune conferma anche quest’anno il proprio impegno nel contrasto alla violenza di genere, attraverso iniziative che uniscono cultura, sensibilizzazione e partecipazione civile. La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne non è soltanto un momento simbolico, ma un’occasione per ribadire con forza il valore del rispetto, della tutela dei diritti e del sostegno concreto a chi vive situazioni di fragilità. Ringraziamo le associazioni e le realtà del territorio che collaborano con l’Amministrazione, in particolare lo sportello antiviolenza gestito da E.M.M.A. ETS, per il lavoro prezioso che svolgono quotidianamente a fianco delle donne. Solo attraverso un impegno condiviso possiamo costruire una comunità più consapevole, sicura e capace di prevenire e contrastare ogni forma di violenza.”

 

 

PROGRAMMA DEGLI EVENTI

23 novembre, ore 14:00 – Centro Sportivo Salsasio, via Mussetti 32

#InCampoControLaViolenza – Torneo di calcio di beneficenza.

A cura di A.S.D. Salsasio. Ricavato destinato al progetto “S.O.S. – Sostegno Orfani Speciali”.

24 novembre, ore 21:00 – Salone Antichi Bastioni

“Un piano per rinascere” – Presentazione del libro di Giuseppina Torre e concerto dell’autrice.

A cura di Gruppo di Lettura Carmagnola ETS-ODV. Durante la serata: presentazione delle attività del Centro Antiviolenza di Carmagnola a cura di E.M.M.A. ETS.

27 novembre, ore 21:00 – Cinema Elios

Proiezione del film “After the Hunt” di Luca Guadagnino, con Julia Roberts.