IUS SOLI: RICONOSCIMENTO DELLA CITTADINANZA SPECIALE DELLA CITTÀ DI CHIERI

Sabato 29 novembre 2025 – ore 11.00 – Auditorium “Leo Chiosso” – Via Conceria, 2 – CHIERI

 

Sabato 29 novembre, alle ore 11,00, presso l’Auditorium “Leo Chiosso”, in via della Conceria 2, a CHIERI, si svolgerà la cerimonia di conferimento della “Cittadinanza speciale della Città di Chieri per IUS SOLI ”.

Sarà presente la Consigliera metropolitana Rossana Schillaci delegata a Politiche sociali e di parità.

La “Cittadinanza speciale della Città di Chieri per IUS SOLI ” è un’attestazione di riconoscimento della comunità chierese concesso ai minori stranieri nati a Chieri o in Italia da genitori stranieri, residenti nel Comune di Chieri, e viene conferito ogni anno dal Sindaco in occasione di una cerimonia pubblica.

Spiegano il Sindaco di Chieri Alessandro SICCHIERO, il Presidente del Consiglio comunale Federico RONCO e l’assessora alle Politiche sociali Vittoria MOGLIA: «Il Comune di Chieri ha adottato, in attesa che il Parlamento approvi un’apposita legge, il regolamento per il riconoscimento della cittadinanza speciale per ius soli a tutti i bambini nati in Italia da genitori stranieri e residenti in Chieri. È un riconoscimento simbolico, che ha lo scopo di promuovere e sostenere una futura normativa nazionale che preveda la cittadinanza italiana a tutti i bambini nati in Italia. Una legge di civiltà, che riteniamo urgente e necessaria. Una bambina o un bambino che è nato e vive a Chieri o in qualunque posto d’Italia, deve crescere con gli stessi diritti di tutte le altre bambine e gli altri bambini, a prescindere dalla nazionalità dei genitori. Non è una questione ideologica di una parte politica, è una battaglia di civiltà».

Durante la cerimonia sarà consegnata un’attestazione di riconoscimento recante lo stemma della Città di Chieri e la dicitura “Cittadinanza Speciale IUS SOLI”.

Con il patrocinio della Città metropolitana di Torino.