L’orfanotrofio

Pubblicità

L’orfanotrofio

Alcuni quadri, tutti di soggetto sacro, si conservano in diversi locali dell’Orfanotrofio. Forse si tratta di opere facenti parti di donazioni delle quali non ci è giunta notizia.

[su_row][su_column size=”1/4″]

Anonimo moncalvesco. Annunciazione (XVII sec.).

Anonimo moncalvesco. Annunciazione (XVII sec.).

[/su_column][su_column size=”3/4″]

AUTORE IGNOTO.  Annunciazione (XVII sec.).

È un piccolo quadro che stilisticamente richiama i modi degli allievi del Moncalvo. Un tempo collocato nella sacrestia, ora  si trova nell’ufficio della Direzione dell’Istituto.

[/su_column][/su_row]
[su_row][su_column size=”1/4″]

F. Fea. Madonna col Bambino ( 1630 ca.)

F. Fea. Madonna col Bambino ( 1630 ca.)

[/su_column][su_column size=”3/4″]

FRANCESCO FEA,  Madonna col Bambino (1620 -1639).

Anche questo quadro, di cm 104×82, dopo essere stato conservato a lungo nella sacrestia, recentemente è stato trasferito nell’ufficio della Direzione.

Non se ne conosce la provenienza. Probabilmente è frutto di una donazione. Rappresenta la Vergine che, tenendo in braccio un Gesù Bambino alquanto vivace, è intenta a leggere un libro poggiato su un tronco d’albero alla sua sinistra.

Già ritenuto opera del Moncalvo da vari studiosi, fra i quali  Antonio Bosio e Giovanni Romano, nel 1999 Alberto Cottino lo ha attribuito a Francesco Fea, avendo notato come il disegno sia meno morbido e i colori risultino meno luminosi di quelli delle opere del Moncalvo e più simili a quelli dell’allievo chierese del maestro monferrino.

[/su_column][/su_row]
[su_row][su_column size=”1/4″]

AUTORE IGNOTO. La Cena di Emmaus (XVII sec.).

AUTORE IGNOTO. La Cena di Emmaus (XVII sec.).

[/su_column][su_column size=”3/4″]

AUTORE IGNOTO. La Cena di Emmaus (XVII sec.).   

Grande tela, probabilmente parte di un lascito, collocata sulla parete dello scalone.  Nella composizione, nel gestire dei personaggi e nell’uso della luce vi è evidente la volontà dell’autore di rifarsi al Caravaggio, senza però riuscire a riprodurne l’atmosfera e la drammaticità

[/su_column][/su_row]

© Tutti i diritti riservati ©
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione scritta