Chieri, su Piazza Umberto pedonale l’ira dell’Ascom
“Non ci scandalizziamo più per nulla, la pedonalizzazione di Piazza Umberto era nel programma elettorale di questa amministrazione. Ma continuiamo a essere contrari perché molto preoccupati.” Lo dice senza mezzi termini Ferdinando Scimone, presidente dell’Ascom chierese, alla luce delle ultime prese di posizione della Giunta sulla futura riprogettazione della piazza ‘sotto l’arco’. “Abbiamo più volte fatto alla Giunta la raccomandazione – prosegue Scimone – di non spaccare in due la città bloccando l’attraversamento di Piazza Umberto. Da decenni se ne parla, come se pedonalizzarla significasse trasformare la città. Invece, l’effetto sarebbe uno solo: che alcuni commercianti lavorerebbero meno, qualcuno molto meno. Perché a Chieri non c’è la movida e la gente a piedi nel bar o dal panettiere non ci vuole andare. Oggi, si mette per un momento l’auto in terza o quarta fila. Ma se non possono fermarsi di straforo, come fanno da anni, in quei negozi non andranno più. E quelle attività chiuderanno…”



