Una corsa podistica in Irpinia come ‘scambio di esperienze’
di Antonella Rutigliano
Durante la festa dell’ Irpinia 2025 è stato presentato il primo Memorial Donato Tartaglia. Corsa competitiva e non che si è svolta il 14 giugno. Gli atleti sono partiti da Monteverde, hanno percorso le strade che attraversano la campagna per 14 km, e terminato la gara nel paese di Aquilonia. Il Sindaco Carlo Vergnano, una piccola delegazione e alcuni corridori sono partiti dal Piemonte qualche giorno prima con un pullman turismo.
“Ci tenevamo a fare questo lungo viaggio per uno scambio culturale ma anche uno scambio di esperienze tra amministrazioni. Lo abbiamo trovato arricchente. Ringrazio i paesi ospitanti per averci accolto nelle loro case come se fossimo persone di famiglia” ha riferito il Sindaco Carlo Vergnano.
Più di 70 anni fa molti uomini di questi paesi vennero al nord per cercare lavoro prima nelle cascine e poi alla Fiat. Una volta trovata una sistemazione la famiglia li raggiungeva lasciando al sud tutti i loro affetti a volte non riuscendo più ad incontrarli. Non è stato facile ambientarsi ma con il tempo si sono integrati.
Per questo evento sono stati i piemontesi a scendere al sud per conoscere meglio la storia dei loro concittadini. Lo sport, malgrado il tempo, le distanze e le guerre sparse nel mondo è stato sempre al servizio della pace tra i popoli: il 14 giugno è servito a rafforzare il gemellaggio che c’ è fra i tre paesi già da tempo. Mentre in questo periodo i conflitti aumentano a macchia d’ olio, Cambiano Monteverde e Aquilonia hanno dato un bell’ esempio di civiltà. L’ olio, quello che si produce nell’ Irpinia, lo metteranno sulla pasta e nel sugo, visto che chi va via da quei posti non torna mai a casa a mani vuote.