Trofarello: super week end con il Torneo Amici di Enrico, Gruppo Vagnone e 4 Passi in…
Il week end è alle porte e certamente a Trofarello non mancherà la scelta sul come impiegare il tempo libero. Se qualche dubbio ci sarà, sarà relativo a cosa fare e cosa tralasciare, visto che sono in programma contemporaneamente ben tre dei principali appuntamenti della cittadina.

Torneo Amici di Enrico, immagine di repertorio
Si inizia sabato, con proseguimento per tutta la domenica, con il torneo sportivo Amici di Enrico, che vedrà impegnati i giovani cestisti di casa, in Trofarello e sui campi di Chieri, Cambiano e Santena. Parteciperanno ai tornei di minibasket: BEA Cambiano, BEA Chieri, BEA Santena, BEA Poirino, Trofarello SEC, Lo.Vi. Borgaro, Conte Verde Rivoli, Giaveno Bk, TTB Pino, PMS, Eridania, GS Valanga, Dynamica Vallette e PNC Ciriè. Non solo minibasket: sabato mattina, presso l’oratorio Don Bosco, dalle 9 alle 12, si terrà il torneo di calcio classe 2010. Si terrà inoltre una partita – esibizione di baskin – sport ispirato dal basket in cui normodotati e persone con disabilità possono giocare assieme – sabato pomeriggio ore 18,00 presso il Palapertini. Il torneo, come si è detto, si svolgerà lungo tutte le giornate di sabato e domenica, ed in entrambe le giornate è previsto in Piazzale Europa il tradizionale pranzo organizzato dall’associazione Amici di Enrico.
Domenica ben tre (ed in contemporanea) gli appuntamenti.
Prosegue, come si è detto, il Torneo Amici di Enrico e, nella mattinata, tornano due appuntamenti amatissimi: La 4 Passi In… tradizionale passeggiata benefica organizzata dall’oratorio, e la sfilata storica e rievocazione organizzata dal Gruppo Storico Conti Vagnone.
La 4 Passi in… prevede il ritrovo entro le 8.30 in piazza I Maggio, entro le 8.50 sarà possibile iscriversi. A seguire cerimonia di partenza. Nello spirito di rinnovamento che contraddistingue la
manifestazione una rivoluzione interesserà i premi, con l’introduzione di una grande lotteria alla quale i camminatori parteciperanno con il proprio numero di pettorale. Come recita il motto dell’iniziativa, divertimento e solidarietà marciano a braccetto, infatti come sempre lo scopo della manifestazione è quello di raccogliere fondi da devolvere in beneficenza. Il percorso è lungo poco più di 7 km, snodato attraverso la campagna e le colline di Trofarello, fino a sconfinare per un piccolo tratto in Moncalieri. Come sempre ci saranno i premi goliardici, come la novità della lotteria, ma rimangono anche i premi per la sezione competitiva, che prevedono riconoscimenti ai primi tre classificati delle categorie uomini, donne, bambino, bambina. Dopo la manifestazione, per chi vorrà, il tradizionale pranzo in oratorio e, a partire dalle ore 15, feste e divertimento per tutti.
Per gli amanti della storia e della tradizione, sempre domenica mattina, con inizio alle ore 10.30 in piazzetta Lavaggi, il Gruppo Storico Conti Vagnone organizza l’annuale rievocazione storica. Parteciperanno all’evento gruppi storici provenienti da tutta la regione, ed altri dalla Liguria e da gran parte del Nord Italia. L’imponente presenza di figuranti sfilerà per le strade cittadine in magnifici costumi, con destinazione il Castello Vagnone in Piazza Duca D’Aosta, ove, dopo il saluto delle autorità, verrà come ogni anno ricordata la cerimonia di investitura del Conte Vagnone. A seguire sarà possibile visitare il Castello. Concluderà l’appuntamento il pranzo conviviale che si terrà presso la sede degli Alpini.
Non c’è che dire, questo fine settimana i trofarellesi non potranno lamentare la mancanza di occasioni di svago. Qualche lamentela in più, con ogni probabilità, deriverà dal fatto che, ancora una volta, le manifestazioni sono state fissate nella medesima data, rendendo impossibile la partecipazione a tutte.