CAMBIANO, LA 7° STRAPOMODORO PER IL SOCIALE
Ieri venerdì 8 settembre si sono conclusi a Cambiano i festeggiamenti del pomodoro “costoluto” con la 7° edizione della Strapomodoro, la corsa di 5 km non competitiva organizzata come ogni anno dalla Pro Loco con la collaborazione e il Patrocinio del Comune. Quest’anno si è corso per il sociale, infatti tutto il ricavato è stato devoluto in beneficienza.
Il tempo incerto della giornata non ha affatto intaccato la buona riuscita dell’appuntamento e tra i 325 iscritti alla partenza si sono notate anche diverse famigliole attrezzate con passeggino. Per questa ragione gli organizzatori hanno optato per far partire alle 19,45 il gruppo che comprendeva famiglie e ragazzi per una corsa più “libera e spensierata” e qualche minuto dopo il gruppo di atleti più competitivi.
Per la categoria “uomini” ha tagliato per primo il traguardo con il tempo di 15’40” il ventunenne chierese Volpatti Marco della Novatletica Chieri, seguito da Vivirito Gianfranco e Maniscalco Paolo; per la categoria “donne” ha raggiunto per prima l’arrivo con il tempo di 20’00” la cambianese Ferrero Elisabetta, 44 anni abitante a Madonna della Scala della Atletica Alpini di Trofarello, seguita da Cabodi Mirella e Fiorelli Federica. Inoltre 1° cambianese arrivato Petrassi Simone.
La gara, con partenza e arrivo all’area Pro Loco in Via D’Ovia, è proseguita per le vie del paese, toccando un po’ tutti i borghi in cui Cambiano è suddivisa e che in passato si “scontravano” nel Palio di paese. Novità di quest’anno è stata la possibilità, per chi lo avesse desiderato tra le mamme e i bambini, di poter accorciare il percorso di 1 km all’altezza di via Roma.
Chi nel paese si stava accingendo agli ultimi acquisti non ha potuto non notare quanto fossero eterogenei i partecipanti, da chi semplicemente praticava una camminata veloce a chi invece correva con lo stesso impegno di una maratona. Ed è questo lo spirito che da sempre ha contraddistinto la Strapomodoro, anche quando diversi anni fa si chiamava StraCambiano e raggiungeva anche la frazione Madonna della Scala.
Al termine della gara tutti i partecipanti sono stati accolti all’area Pro Loco con il the caldo e una buona cena per un momento conviviale tutti insieme, per fare un bilancio tra amici dell’estate appena trascorsa e guardare al prossimo futuro con ottimismo.
Data l’ora di rientro dal lavoro, la viabilità e la sicurezza sono state garantite da volontari supportati dal prezioso aiuto della Protezione Civile, della Polizia Municipale, dei Carabinieri e dalla Croce Rossa, che si ringraziano insieme a tutta l’organizzazione, al patrocinio e agli sponsor perché anche quest’anno Cambiano ha aperto le feste del circondario nel migliore dei modi. Arrivederci al prossimo Settembre!
Tiziana Guarato
Nelle foto: i primi classificati Ferrero Elisabetta e Volpatti Marco, i primi 3 uomini Volpatti Marco, Vivirito Gianfranco e Maniscalco Paolo e la partenza della gara.