Canelli. Celebrazione dell’Anno Internazionale della Frutta e Verdura voluto dall’O.N.U. e gestito dalla F.A.O.

Continuano nell’astigiano le celebrazioni dell’Anno Internazionale della Frutta e della Verdura (IYFV2021) istituito dall’O.N.U. e gestire in tutto il mondo dalla F.A.O.Nell’astigiano il Club per l’UNESCO di Asti e quello di Canelli hanno organizzato numerosi eventi, Il filo conduttore dell’attivitĂ  programmata fa riferimento al valore storico, culturale, artistico, agronomico, nutrizionale, culinario e sociale del ricco patrimonio locale di varietĂ  pregiate di frutta e verdura.La finalitĂ  delle iniziative programmate è la crescita della consapevolezza del ruolo ed importanza della biodiversitĂ  astigiana e monferrina nel campo delle colture orticole e frutticole, che ha trovato singolare ed apprezzata espressione in molti altri campi: dall’arte alla cucina, dalle feste paesane sino ai prodotti di fama internazionale dell’industria di trasformazione.Ulteriore finalitĂ  delle attivitĂ  è la divulgazione di un sapere locale e soprattutto di esperienze maturate nel tempo, volte a valorizzare produzioni agrarie, a prima vista povere, in una prospettiva divenuta di eccellenza internazionale. Questo percorso di valorizzazione della qualitĂ  e della biodiversitĂ  riteniamo possa essere utile per altre realtĂ  nel mondo, in particolare nei paesi meno sviluppati, nello spirito di condivisione culturale tracciato dalla FAO. E proprio sabato 2 ottobre, presso le cantine storiche Bosca, a Canelli, si terrĂ  un evento particolarmente significativo per queste finalitĂ ,  si parlerĂ  di un frutto a prima vista povero, l’uva, che nei secoli ha modificato la storia, l’economia, la societĂ , le usanze e il paesaggio del sud Piemonte. Il titolo della giornata infatti è RUOLO ED IMPORTANZA DELL’UVA NELLA CULTURA ASTIGIANA: UN PATRIMONIO DI VALORE UNIVERSALE.Il professor Alessandro Carassale (Dottore di ricerca presso il Dipartimento di AntichitĂ , Filosofia e Storia – UniversitĂ  degli Studi di Genova, Presidente del Centro Internazionale di Studi per la Storia della Vite e del Vino) terrĂ  una conferenza dal titolo “L’uva e il patrimonio viticolo del Basso Piemonte, un sapere locale ed esperienziale sedimentato nei secoli”. SeguirĂ  una ravola rotonda condotta dal giornalista Sergio Miravalle che vedrĂ  la partecipazione delle seguenti personalitĂ :Pierstefano Berta (Direttore OICCE – Organizzazione Interprofessionale per la Comunicazione della Conoscenza in Enologia), Giorgio Calabrese (Docente di alimentazione e nutrizione umana presso l’UniversitĂ  del Piemonte Orientale di Alessandria e presso l’UniversitĂ  di Torino, Presidente del Comitato Nazionale di Sicurezza Alimentare del Ministero della Salute), Alessandro Carassale (Dottore di ricerca presso il Dipartimento di AntichitĂ , Filosofia e Storia – UniversitĂ  degli Studi di Genova, Presidente del Centro Internazionale di Studi per la Storia della Vite e del Vino), Marco Castelnuovo (Direttore Corriere Torino – Corriere della Sera), Roberto Fresia (rappresentante del Lions Clubs International presso la F.A.O.), Giusi Mainardi (Docente di Storia della Vite e del Vino.Il convegno e la tavola rotonda si terranno presso le “cattedrali sotterranee” di casa Bosca inserite dal 2014 nella lista del Patrimonio dell’UmanitĂ  tutelato dall’UNESCO nell’ambito del 50° sito italiano “Paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato”.Causa le restrizioni dovute al Covid-19 l’evento si terrĂ  in forma ibrida, sia in presenza che on-line.