CHIERI: “STRADA FONTANETO, ANCORA PROBLEMI PER LA SICUREZZA”
“Ancora una volta mi faccio portatrice delle preoccupazioni dei cittadini chieresi e della zona – dichiara Rachele Sacco, Presidente della Città Metropolitana di Torino per Azione – i quali percorrendo Strada Fontaneto a Chieri mi segnalano che il restringimento della carreggiata provoca diverse situazioni pericolose. Intanto perché non essendo debitamente segnalato comporta che grossi camion e articolati la percorrano trovandosi poi a doversi fermare perché non c’è lo spazio per incrociare altri veicoli di pari dimensioni, oppure perché anche incrociando auto lo spazio e talmente ridotto che si rischia una collisione. Fatto rare eccezioni, di brevi tratti, la strada che parte da Chieri e attraversa la frazione di Fontaneto fino quasi alla tangenziale all’altezza di Cambiano è così stretta che non è segnata la linea di mezzeria proprio perché la larghezza della carreggiata non lo consente in base al codice della strada. Ciononostante, questo asse è molto frequentato e viene spesso indicato dai navigatori come alternativa all’attraversamento dei centri abitati della zona. In passato, sempre sulla stessa strada ho segnalato che la scarsa manutenzione e i lavori in corso creavano situazioni di pericolo per chi la percorresse. Serve maggiore attenzione, serve mettere limitazioni al traffico o intervenire per garantire le dovute condizioni di sicurezza. Dossi e autovelox non sono l’unico espediente per garantire la sicurezza e la viabilità a Chieri”.