Calcio, Promozione: Sangiacomo Chieri, un gran primo tempo non basta. Ripresa da dimenticare.

Sangiacomo Chieri

Dopo aver chiuso il 2018 al meglio, il Sangiacomo vuole iniziare bene anche nell’anno nuovo e per farlo deve passare dallo scontro diretto in casa con la Valenzana Mado.

Visto il poker rifilato al Cenisia lo scorso match, Ballario ripropone lo stesso 4-3-3 e le Formazioni in campo sono le seguenti:

Sangiacomo Chieri: Malune, Sacco, Parrino, Canavese, Mignano, Tigani, Cosola, Gobetti, Rolfo, Balan e Fascio. All. Ballario.

Cenisia: Capra, Bennardo, Roluti, Marinello, Dinica, Gramaglia, Savino, Cassaneti, Boscaro, Pasino e Lenti. All. Greco

Al 15’ la partita è ancora ferma sullo 0-0 e Ballario è già costretto al cambio forzato, a causa dell’infortunio di Canavese. Al suo posto entra Oddenino. 10 minuti più tardi arriva il vantaggio dei padroni di casa: un rimpallo favorisce Balan, che si sposta il pallone sul suo piede e lascia partire un destro all’angolino, che non lascia scampo all’estremo difensore avversario. Gran Gol del numero 10 del Sangiacomo. L’1-0 rende più divertente la gara e due minuti più tardi, lo stesso Balan sfiora addirittura la doppietta: Spunto di Fascio sulla sinistra che mette in mezzo, la difesa ospite allontana la sfera, sulla respinta si avventa Balan che calcia al volo sotto l’incrocio, Capra vola e gli nega la gioia del raddoppio.

Sul finale del primo tempo la retroguardia di casa combina la frittata e l’indecisione di Mignano, che mette fuori causa Malune, costa carissima, perché sulla palla vagante si avventa Savino che, a porta vuota, non può sbagliare.

Tutto da rifare per i Leoni, che si ritrovano su un bugiardo1-1.

A due minuti dall’intervallo, Parrino crossa per Rolfo che si aggiusta la palla di petto e in girata sfiora l’eurogol. La prima metà di gioco termina in parità, nonostante la squadra di casa abbia meritato qualcosa in più.

Nel secondo tempo la squadra di Ballario viene subito punita dopo 25 secondi da Pasino. La ripresa comincia subito in salita. Il Sangiacomo prova subito a reagire e Rolfo ha due chance nel giro di pochi minuti: Prima di testa, servito da Parrino, anticipa il portiere, ma Divica salva sulla linea in scivolata. Poi Cosola mette un pallone nell’area piccola, che il numero 9 non riesce a correggere in rete.

Al 60’, al terzo tiro in porta, la Valenzana trova addirittura il 3 a 1: ancora Pasino direttamente su punizione, con una traiettoria beffarda che diventa imparabile per Malune. Altra beffa per il Sangiacomo che cerca di fare la partita ma è sotto di 2 gol.

Dopo il 3-1 i Leoni sembrano aver subito il colpo e dopo 10 minuti arriva anche il quarto gol degli ospiti con Bennardo, che solo davanti al portiere non sbaglia. Punizione severissima per la squadra di Ballario.

Rolfo la riapre a 10 minuti dalla fine in scivolata, servito da una punizione di Fascio. Ultimi 10 minuti che danno speranza ai ragazzi di casa. Il biancazzurro Petraglia va anche vicinissimo al gol, ma la sua conclusione di testa esce di un nulla.

Il Sangiacomo cerca di accorciare le distanze buttandosi in avanti, ma alla fine della gara è la Valenzana che, in contropiede, ha un’ultima palla gol che viene finalizzata dal numero 9 avversario, che sancisce il risultato finale del 5-2.

Pena troppo pesante per i padroni di casa, anche a causa di alcune disattenzioni della retroguardia chierese che dovranno essere riviste, prima di affrontare la prossima gara in trasferta contro il Cit Turin. Questa gara sarĂ  determinante per riprendere il passo positivo verso la salvezza.

Federico Lanza