IL CHIERI RUGBY RALLENTA DAVANTI ALLE TRE ROSE ED AL COLLEGNO

Domenica difficile per i ragazzi della Seniores di serie C2 allenati da Alex Domocos, che contro LeTre Rose doveva schierare in campo una mischia leggera (i primi cinque uomini del pacchettoraggiungevano infatti appena i 452 Kg) e decideva di affrontare la partita con un approccio tatticosperimentale: “Abbiamo tantissimi giovani che hanno bisogno di fare esperienza, quindi ho chiestoloro di evitare completamente la soluzione del gioco al piede, forzando la manovra alla mano inogni zona del campo, sapendo che questo avrebbe permesso di tenere un ritmo piĂą alto esperimentare piĂą situazioni di gioco.” L’aspetto tattico ne ha risentito molto, tuttavia i neroverdihanno reagito bene segnando cinque mete contro le quattro degli avversari, che però grazie alletrasformazioni sono riusciti a conquistare la vittoria per una sola lunghezza (26-25).Inizio di partita di marca casalese, con Le Tre Rose che mettevano a segno due mete trasformatenei primi 15 minuti, quindi i Picchi reagivano ed al 20′, 30′ e 41′ calavano un tris di mete che liriportava in vantaggio di un solo punto (14-15), dato che fallivano tutte le trasformazioni. In pienorecupero Le Tre Rose allungavano con la terza meta trasformata, andando al riposo avanti per 21-15. La ripresa vedeva i chieresi siglare altre due mete contro l’unica realizzazione degli avversari,che consegnava però loro la vittoria.Brutta battuta d’arresto per l’Under 16 del Chieri, che nella gara inaugurale della seconda fase delcampionato disputata in casa del Collegno gioca male e perde 28-10 contro una squadra piĂąordinata e soprattutto disciplinata. I Picchietti rimediano infatti anche due cartellini gialli perplaccaggio in ritardo e reazione, a completamento di una giornata da dimenticare in fretta.Gara subito in salita per i neroverdi, che subiscono una meta trasformata dopo soli cinque minuti. Ichieresi reagiscono comunque bene ed al 17′ segnano a loro volta con Santaniello a coronamentodi una maul nata da una touche a soli 5 metri dalla linea di meta, accorciando le distanze sul 7-5.Al 29′ l’arbitro punisce Santaniello con il cartellino giallo per un placcaggio senza palla e il Collegnosfrutta al meglio la superioritĂ  numerica andando in meta dopo una bella azione alla mano epiazzando in mezzo ai pali la successiva trasformazione, che conduce le squadre al riposo sul 14-5.Il Collegno continua a giocare meglio anche nel secondo tempo e si porta sul 21-5. Rientrato incampo Santaniello dopo aver scontato l’espulsione temporanea, il Chieri ha un sussulto d’orgoglioe segna al 14′ grazie a Marcello, ma Tiddia fallisce per la seconda volta la trasformazione. Finalesurriscaldato, con cartellino giallo a Gastaud ed all’ala collegnese per reciproche scorrettezze enuova meta trasformata dei padroni di casa al 27′, che fissa il punteggio sul 28-10. L’allenatoreGabriele Artusio riassume così gli errori dei suoi ragazzi: “Partita giocata male sia sul piano delladisciplina, sia riguardo le scelte fatte durante le fasi di gioco aperto. Sapremo su cosa lavorare neiprossimi allenamenti.”E’ stata invece una giornata di festa a casa del Chieri Rugby, in via Poirino a Pessione, dove i piĂąpiccoli delle Under 10, Under 8 e Under 6 si sono divertiti a giocare con i pari etĂ  dell’Alessandria,Sant’Andrea, CUS Piemonte Orientale e Santa Rita, in una mattinata di sole in pieno spiritorugbistico, culminata con il tradizionale gustoso terzo tempo.

FORMAZIONE CHIERI RUGBY SENIORES

15 Elia14 Thierry Ferrero13 Erik Ferrero12 Marciale11 Perna10 Pennazio9 Allocco8 Montemarano7 Bruseghin(cap.)6 Canonico5 Pizzini4 Matta3 Mazza2 Comodi1 MaioloA disposizione:16 Tardito; 17 Santoro; 18 Miotto; 19 Degoni; 20 Costa;21 Cucciniello.

CHIERI RUGBY U16

15 Roagna14 Santaniello13 Bruno (Gallo)*12 Tiddia (cap.) (Ceste, sostituzione temporanea)11 Monica10 Sommacal (Zapponi)9 Ravera (Bergia)8 Gastaud7 Avataneo6 Zucca5 Pogliano (Marcello)4 Ranieri3 Parisi2 Bovi (Brilli)1 Alloa Casale (Gillio)*: tra parentesi i giocatori subentrati nel corso della gara)