Anche ad Agliano Babbo Natale è passato con la slitta pedalando in bicicletta

Domenica scorsa Babbo Natale è passato con la slitta pedalando in sella ad una bicicletta ad Agliano per controllare i lavori della sua casetta e le è piaciuta molto. Ha annunciato ai bambini di preparare le letterine che tra qualche giorno verrà di nuovo a fare visita in paese, nella sua casetta in piazza Roma.  Babbo Natale quest’anno è arrivato in bici, non sulla slitta trainata dalle renne, protagonista di una pedalata  lunga 30 km portando in giro sui pedali lo spirito natalizio, ma anche tanti doni per bambini. I ciclisti hanno aderito all’iniziativa benefica, battezzata “Pedala con il cuore 2021”, organizzata dal Pedale Canellese che opera sul territorio per promuovere e divulgare il ciclismo giovanile. Programma intenso per il Natale ad Agliano: si è incominciato domenica 12 dicembre con il mercatino di Natale dove hobbisti, artigiani e commercianti hanno esposto i loro prodotti. Mentre domenica 19 dicembre è passato a fare una visita Babbo Natale con la slitta, pedalando in bicicletta.  Babbo Natale ciclista trainava una slitta dove hanno potuto salire tutti i bambini. Chi l’ha detto che Babbo Natale arriva sempre e solo con la slitta? Domenica è sceso dalla slitta per inforcare una bici e farsi un giro in città: evento con una bella finalità benefica. Romildo Zotti nelle vesti di Babbo Natale con la sua comitiva in bici del gruppo “Pedale canellese”, da diversi anni, ormai, spopola con l’approssimarsi delle feste natalizie e Domenica ha  animato le vie e piazze del centro storico di Agliano con la loro allegra  presenza. La prima tappa della pedalata è stata Canelli e Il colorato serpentone si è poi spostato nella zona di Agliano per un passaggio a salutare i bambini, dove il sindaco li ha accolti con the caldo e dove sono stati raccolti giocattoli  per i bambini. Poi è stata la volta di Asti percorrendo le strade provinciali e cittadine.  Questa è stata una giornata di solidarietà, si è pedalato con il cuore, raccogliendo giocattoli usati da regalare alle case famiglia del territorio. Hanno già selezionato sette/otto case famiglia e in settimana Babbo Natale porterà tutti questi giocattoli ai bambini meno fortunati. E’ un’iniziativa del Pedale, già al secondo anno e non solo raccolgono i giocattoli usati, ma anche coperte per gli amici a quattro zampe da consegnare ai canili locali. Anche quest’anno, come ormai da tradizione, si è svolta la bella iniziativa,  con l’obiettivo di regalare un Natale più sereno a chi è in difficoltà.                  Grazie alla generosità dei partecipanti e ai doni raccolti, l’associazione aiuterà così alcune famiglie bisognose. La comitiva di Pedale canellese capitanata da Babbo Natale, essendo appassionati di ciclismo,  sono riusciti  a sensibilizzare le persone, per fare in modo che adulti e bambini passino più tempo all’aria aperta e in più, approfittando del Natale, raccogliere doni da dare in beneficenza con una piacevole e sana pedalata in compagnia, vivendo la quale si farà del bene divertendosi, al di là dello sport. Hanno  sorpreso con il loro entusiasmo e la loro voglia di portare tanta allegria ai ragazzi dei centri, percorrendo infine le vie del centro storico cittadino e in occasione di queste feste natalizie hanno avuto la bella idea di aderire a un progetto che punta a qualificare e valorizzare la solidarietà. Babbo Natale ce lo siamo sempre immaginato a bordo di una magica slitta trainata da renne, in viaggio nel cielo. Ma negli anni 2000 forse Babbo Natale ha bisogno di essere svecchiato un po’ e piace pensarlo così, sulla due ruote, con un po’ di pancetta in meno, come si addice ad un cicloturista che si rispetti, ma non troppo, perché chi ama la bici spesso la usa per fare giri cicloturistici ed enogastronomici. Babbo Natale dunque lo vogliamo così: cicloturista e amante della buona cucina. A Babbo Natale scriviamo anche la letterina, che  porti un anno con tante belle gite in bicicletta fuori porta e tanto sano divertimento. 

                                                         Alessandra Gallo