Carmagnola. Uno stand contro il gioco d’azzardo

Il Comune di Carmagnola sostiene la prevenzione e il contrasto del Gioco d’Azzardo Patologico. Uno Stand dell’ASL TO5 sarà presente alla Fiera Nazionale del Peperone

2 settembre 2023 | dalle ore 10:00 alle ore 22:00Stand dell’ASL TO5

Piazza Sant’Agostino – CARMAGNOLA

 

Il Comune di Carmagnola, da diverso tempo attivo sul tema della prevenzione del gioco d’azzardo, con l’ASL TO3 e con l’ASL TO5 è partner del nuovo progetto “Il 13 porta fortuna: mettiamoci in gioco” che promuoverà all’interno della grande manifestazione fieristica nazionale

 

La valorizzazione delle eccellenze agroalimentari del territorio, l’intrattenimento per tutte le età, la cultura e il giusto connubio fra tradizione ed innovazione sono gli elementi chiave della 74esima edizione della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola. La città ricca di storia ed eventi legati alle tradizioni e alla cultura popolare si trasforma, dall’1 al 10 settembre, in un’unica grande area espositiva di oltre 10mila metri quadrati, con 8 piazze dedicate, di cui 6 enogastronomiche, 2.500 posti e sedere e oltre 200 espositori. Tra palazzi storici e musei da scoprire, sono in programma la fiera agricola, ma anche mostre, concerti e spettacoli.

Oltre ai deliziosi sapori e alle innumerevoli attrazioni, la Fiera si impegna da sempre a promuovere anche importanti cause sociali, tra le quali la prevenzione ed il contrasto del gioco d’azzardo patologico.

L’Amministrazione del Comune di Carmagnola da diverso tempo ha scelto di impegnarsi fortemente nei confronti di questa tematica, contribuendo a supportare significativi progetti.

È stata orgogliosamente partner del progetto “Vite in gioco” dell’ASL TO5, che si è recentemente concluso con successo, ed è coinvolta nel nuovo progetto “Il 13 porta fortuna: mettiamoci in gioco” insieme all’ASL TO3 e all’ASL TO5.

Il 2 settembre, dalle 10 alle 22 in Piazza Sant’Agostino, in collaborazione con l’ASL TO5 sarà allestito uno stand del tour informativo “Perdere tutto non è un bel gioco”, nel quale saranno distribuiti i materiali informativi e educativi delle campagne di prevenzione curate dalla Regione Piemonte e dalle locali ASL.

Ulteriori informazioni sono reperibili in www.noneunbelgioco.it, sito internet creato per accrescere la conoscenza delle problematiche correlate al gioco d’azzardo e facilitare il contatto con i servizi di cura presenti sul territorio della Regione.

Dal 1° gennaio 2023 in Piemonte sono stati persi nel Gioco d’Azzardo 457.262.677,96 €

Le stime delle perdite in denaro da parte dei giocatori piemontesi si basano sulle proiezioni sul 2023 dei dati estratti da ADM, Libro Blu 2021. Le perdite stimate dei giocatori rappresentano la differenza netta tra soldi giocati e soldi vinti senza considerare la tassazione a cui sono sottoposte le vincite né i costi indiretti.

Commenta il Sindaco Ivana Gaveglio“L’iniziativa riflette l’attenzione e la sensibilità della nostra Amministrazione verso la propria comunità ed il benessere dei suoi cittadini. La Fiera Nazionale del Peperone non solo celebra la cultura e la cucina, ma si impegna anche a sostenere temi sociali rilevanti. Invitiamo tutti i visitatori a partecipare attivamente, informandosi e contribuendo a promuovere una maggiore consapevolezza sulla prevenzione e sulle possibilità di contrasto a questa rilevante piaga della nostra società”.