PIEMONTE VOLLEY. NOVARA SEMPRE PIU TERZA -PINEROLO TRAVOLGE TALMASSON – CHIERI A TESTA ALTA CON CONEGLIANO
L’undicesima giornata di campionato non ha destato sorprese nei pronostici ma ha confermato, per l’ennesima volta, l’equilibrio tra le compagini.
Non esistono squadre materasso ma solo particolari ed esperienza che fanno la differenza come ben si è visto sabato sera nell’anticipo tra Novara e Perugia.
Anche la sconfitta di Chieri, con la corazzata Conegliano, non è stata una passeggiata per le venete che hanno portato a casa il bottino pieno ma hanno lasciato per strada un set (il secondo in otto partite).
Per quanto riguarda le Pinelle, dopo le recenti battute d’arresto, le ragazze di coach Marchiaro stanno cominciando ad avere quella continutà che le ha fatto ben figurare nella scorsa stagione. Cuneo invece non ha giocato per la sospensione dell’incontro che sarà recuperato l’11 dicembre.
Cominciamo da Novara che supera in quattro set in rimonta Perugia e si porta al secondo posto temporaneo in graduatoria con 18 punti all’attivo. Novara comincia bene l’incontro, ma sul 21-19 si deconcentra e permette alle avversarie di strappare il set con un parziale di 1-6. Nemeth imperversa (saranno 29 i punti a fine match), ma pian piano le piemontesi ritrovano le certezze. Che nel caso specifico portano il nome di Alsmeier e Ishikawa: ancora decisive le schiacciatrici di coach Bernardi, rispettivamente a segno con 18 e 19 punti. Vinta 25-22 la terza frazione e poi 25-17 la terza, ci vuole tutta la concentrazione possibile per non scivolare nel quarto gioco, poi condotto e chiuso ancora 25-22. Bene Mims, 12 punti e 3 muri come Bosio, e Squarcini (11), mentre per le umbre bella gara di Cekulaev, 14 punti con 6 muri.
DICHIARAZIONI:
Taylor Mims (Igor Gorgonzola Novara): “E’ stato importante aver conquistato altri tre punti contro un avversario che ha giocato una partita di alto livello, mettendoci in difficoltà e dimostrando, una volta di più, quanto il campionato italiano sia equilibrato. Credo che a far la differenza sia stata la nostra capacità di alzare il livello in difesa nei momenti decisivi.”.
Adelina Ungureanu (Bartoccini-Mc Restauri Perugia):”Giochiamo bene, però quando c’è da chiudere non riusciamo a portare i punti a casa. Dobbiamo lavorare in palestra e pensare alla prossima. Il prossimo turno? Non sarà una gara facile, ma vogliamo vincere. Sono fiduciosa, siamo un bel gruppo. Dobbiamo essere più ciniche, io in primis.”
Perde un set ma non perde punti la Prosecco Doc Imoco Conegliano, che infila l’ottava vittoria di seguito espugnando il PalaFenera della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per 1-3. Dominio delle pantere nel primo set, chiuso 16-25, molto più combattuto il secondo, in cui la squadra di coach Santarelli riesce comunque a spuntarla nel finale 23-25. Ma spinte dalle solite Gicquel (19 punti totali) e Skinner (16), le collinari tornano sotto e si prendono con rabbia la terza frazione 25-23, soffrendo nel finale dopo aver sprecato un ampio vantaggio. Ma la gara riprende la strada trevigiana nel quarto set, condotto dall’inizio alla fine dalle gialloblu. Bene Haak, 21 punti, le bande Gabi e Zhu, 26 punti totali, e le centrali Chirichella e Fahr, 20 punti e 4 muri in due. DICHIARAZIONI:
Lucille Gicquel (Reale Mutua Fenera Chieri ’76): “Ci è servito un po’ di tempo per entrare in partita. Dopo un primo set giocato non bene dall’inizio del secondo set abbiamo giocato molto molto meglio trovando ritmo e coesione di squadra. Speriamo di continuare così.”.
Coach Santarelli (Prosecco Doc Imoco Conegliano): “Abbiamo giocato un bellissimo primo set, poi abbiamo man mano perso un po’ di precisione e di ordine, commettendo errori non da noi che hanno fatto prendere fiducia alle nostre avversarie. Chieri è un’ottima squadra e appena si scende un po’ di livello nel campionato italiano si rischia, e l’abbiamo visto anche oggi, per fortuna nel quarto set abbiamo ricominciato a giocare come sappiamo, limitando gli errori e con più attenzione ed è arrivato quest’altro risultato vincente. Sono soddisfatto della vittoria, è stato importante portare via da qui altri tre punti, ma c’è ancora margine per limitare pause ed errori.”.
Si scrolla di dosso un paio di rivali la Wash4Green Pinerolo, che vince 3-0 contro la Cda Volley Talmassons FVG e raggiunge l’ottavo posto in classifica, sperando di ritrovare un po’ di continuità dopo un inizio di campionato fatto di alti e bassi. Determinante il successo del primo set, vinto soffrendo ma mantenendo la concentrazione, per 26-24. Dopo l’1-0, volano sulle ali dell’entusiasmo le pinelle, orchestrate dall’MVP Cambi e con Sorokaite miglior marcatrice con 17 punti, tre in più dell’avversaria Strantzali.
DICHIARAZIONI:
Carlotta Cambi (Wash4green Pinerolo): “All’inizio della partita dovevamo prendere un po’ le misure ma siamo state brave a stare tranquille in campo, prendergliele e poi a portare la gara dalla nostra parte”.
Martina Ferrara (Cda Volley Talmassons Fvg):”Il primo set siamo partite bene così come avevamo studiato la partita facendo quello che dovevamo fare poi c’è stato qualche errore e qualche disattenzione di troppo e noi siamo una squadra che non può permetterselo. Poi loro hanno iniziato a divertirsi e a noi è mancata diciamo un po’ di voglia, ci siamo arrese e non possiamo permettercelo”.
Antonio Brusa