Rally di Castiglione, gli organizzatori: “I danni saranno saldati e l’evento è tutt’altro che diseducativo…”
Il Comitato Organizzatore del Rally di Castiglione replica: i danni saranno saldati dall’assicurazione. L’evento è un’espressione di aggregazione sportiva e un importante polmone economico”.
“Con la presente, a nome del comitato organizzatore, desidero fare alcune puntualizzazioni sull’articolo apparso sul vostro portale avendo come argomento il Rally di Castiglione. Trovo innanzi tutto sgradevole la frase “L’ennesimo rally di Castiglione” che a mio parere denota una mal celata volontà di prendere le distanze schierandosi, cosa che la deontologia giornalistica sconsiglierebbe. Così come l’assoluta mancanza del classico “Contraddittorio” che avrebbe sicuramente evitato questa lettera. La zona di Sciolze è stata scelta per le sue particolari caratteristiche sia sportive che turistiche, e non è in alcun modo vero che tale scelta è stata dettata dal rifiuto di altre amministrazioni. Al contrario l’amministrazione di Sciolze si è sempre dichiarata favorevole al passaggio della gara. In relazione ai danni, vorremmo sottolineare che gli stessi sono stati rilevati già nella giornata di Domenica e che a fine gara , la direzione gara e l’organizzazione avevano provveduto ad inoltrare regolare segnalazione all’agenzia che ha in carico la polizza assicurativa obbligatoria per questo tipo di evento e che provvederà in tempi brevi al saldo dei danni . Concludo ricordando che il Rally di Castiglione non è in nessun modo una manifestazione abusiva in quanto il suo svolgimento è regolato dalle autorizzazioni rilasciate da Comune, Provincia, Regione, Prefettura, Città Metropolitana nonchè sotto tutela di Aci Sport che è il massimo organo sportivo italiano. Le lamentele, specie per eventi come il rally sono consuete e del tutto giustificate. Per correttezza sarebbe tuttavia più corretto dare voce a tutti gli attori coinvolti, questo per trasparenza e per non dare un immagine sbagliata di un evento che non è diseducativo ma al contrario un’ espressione di aggregazione sportiva e, permettetemi , un importante polmone economico. Cordiali saluti.”