Asti. Ultimo appuntamento di Cabaret Vìola in Biblioteca.

Aldo Delaude

Aldo Delaude

Giunge al termine con successo “Cabaret Vìola: la poesia in città”, la rassegna della Biblioteca Astense che ha dato spazio all’espressione poetica con una formula originale: nove personaggi noti della vita cittadina chiamati a spiegare quale poeta o quale poesia preferiscono, sentono più vicina, ricordano a memoria, quali versi sentono risuonare dentro con particolare intensità e perché.

Lunedì 5 dicembre alle 21 saranno Pierangela Farris e Gianluigi Bravo ad animare la serata del Cabaret Vìola dedicata alla poesia troubadorica: Pierangela presenterà le donne trovatrici, più numerose di quanto non sia comunemente noto, voci di un’epoca segnata da forte misoginia ed emarginazione della donna e ancor oggi molto meno studiate dei trovatori; Gianluigi Bravo si soffermerà sui rapporti tra la poesia troubadorica e il canto popolare. La rassegna dedicata alla poesia si conclude quindi con una serata dedicata alle origini della lirica moderna: di essa rimangono documenti non soltanto letterari ma anche musicali, alcuni dei quali saranno eseguiti alla chitarra da Nanni Zola. La lettura delle liriche sarà affidata all’attore Aldo Delaude.