Chieri, la Lega costituisce la nuova sezione. E Toaldo è fuori perchè…

Gian Pietro Toaldo

In un comunicato diffuso in serata, la Lega ufficializza la costituzione della nuova sezione di Chieri, nella quale non c’è posto per Gian Pietro Toaldo, tra i pionieri leghisti a Chieri sin dai primi anni Novanta.

“La Lega, con l’approvazione di lunedì sera a Torino dei dieci militanti in Consiglio Provinciale, ha delibera la costituzione della nuova Sezione a Chieri.I nomi dei soci militanti sono i seguenti: Emma Fasano (Broker Assicurativo) – Riccardo Rua (Pensionato e Presidente Associazione Difesa dei Diritti Sanitari) Federica Notario (Farmacista ) – DarioScanu (Dipendente Banca e Sindacalista) – Mariagrazia Mattiolo (pensionata casalinga) – Silvano Campagnolo (Imprenditore) – Rosa Mannino ( Dipendente Pubblico Settore Sociale) – Luigi Cozzo (operaiotecnico) – Federico Capobianco (Studente Universitario) – Paola Roselli (Impiegata e Presidente FIDAS –Federazione Italiana Associazioni Donatori Sangue) Completa la squadra della nuova sezione della Lega di Chieri il Segretario Cittadino nonché Segretario di Circoscrizione Bruno Carmelo Fabrizio. Oltre al segretario di sezione e ai militanti a Chieri ci sono numerosissimi sostenitori che operano all’interno del movimento partecipando alle riunioni e sono costantemente informati dell’azione sul territoriodel movimento. Tutto questo anche in vista delle elezioni amministrative di primavera e della formazione della lista per competere alle elezioni che sarà formata da 24 persone.Oltre a questa bellissima notizia, La Lega Salvini Premier di Chieri comunica che, per sopraggiunti gravi episodi, ha ritenuto indispensabile non far diventare militante, e non intenderà rinnovare la tessera nel 2019, il socio sostenitore del 2018 Sig. Gian Pietro Toaldo. Nello specifico, il Sig. Toaldo, ledendo il Regolamento e lo Statuto del partito, ad insaputa del Segretario di Circoscrizione Fabrizio Bruno e di tutta la Segreteria Provinciale, nel Settembre u.s. faceva sottoscrivere, facendosene promotore, a diversi Soci Sostenitori, (ignari anch’essi come la segreteriaprovinciale) un accordo che prevedeva preventivamente l’appoggio della Lega, ancora da costituirsi a Chieri in sezione, alla candidatura a Sindaco di Chieri della D.ssa Rachele Sacco di Forza Italia.Poiché ad oggi, il comportamento del Sostenitore menzionato, continua ad essere in netta contrapposizione con quelli che sono alcuni articoli dello Statuto della Lega, in particolare l’art. 33/36 (non sipuò essere iscritti ad un partito e contemporaneamente fare attività politica in altri partiti/liste civiche) e talicomportamenti sono a tutt’oggi in essere con un’altra lista civica e sono ampiamente documentabili e lesivi per l’immagine della Lega, si procederà a non rinnovare la tessera e di fatto all’espulsione dal movimento.Per altresì chiarezza La Lega è convintissima che la D.ssa Rachele Sacco e soprattutto Forza Italia non erano a conoscenza di questa situazione a dir poco imbarazzante agli occhi dei cittadini prima ancora che dei partiti e della quale, siamo certi, sicuramente ne prenderanno le distanze, poiché l’iscrizione ad un partito e la contemporanea attività politica in altro va in netta contrapposizione con Statuti e Regolamenti ma soprattutto con quello che per noi è un valore etico.Questo spiacevole episodio non ha minimamente leso i rapporti che ci sono con Forza Italia con cui si sta continuando a lavorare insieme ad altri partiti e liste civiche per riprenderci in primaveradiversi Comuni del Chierese, la Regione Piemonte mettendo al centro i cittadini con un semplice ma per Noi primario e inderogabile obbiettivo: “PRIMA I CHIERESI E PRIMA GLI ITALIANI”